Meltdown e Spectre, nuova variante exploit che sfrutta falle nei processori

Siamo già alla Variant 4, e la patch ancora non c'è.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2018]

meltdown spectre variant 4

Il conto è arrivato a quattro: con l'ultima scoperta, tante sono infatti le varianti degli exploit derivate dai famigerati Spectre e Meltdown, che interessano i processori di Intel e non solo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quanto spam ricevi in media ogni giorno?
Uno o due messaggi
Meno di dieci messaggi
Tra i dieci e i venti messaggi
Tra i venti e i cinquanta messaggi
Tra i cinquanta e i cento messaggi
Tra i cento e i cinquecento messaggi
Oltre cinquecento messaggi

Mostra i risultati (3866 voti)
Leggi i commenti (15)
I dettagli della Variant 4 sono già stati pubblicati da Intel sul sito ufficiale, con una dimostrazione che fa l'uso del nuovo exploit usando come bersaglio i motori JavaScript dei browser.

La buona notizia è duplice: da un lato non è stato rilevato alcuno sfruttamento su larga scala di questo nuovo vettore d'attacco, e dall'altro le contromisure prese per prevenire la Variant 1 sono efficaci anche per rendere più difficile l'esecuzione della Variant 4.

Tuttavia, anche la cattiva notizia è duplice: al momento ancora un patch definitiva non c'è (sebbene Intel stia lavorando con i partner per elaborare una correzione e alcune contromisure siano già state rilasciate) e comunque, quando arriverà, avrà un impatto negativo sulle prestazioni dei Pc sui quali verrà installata.

Il calo delle prestazioni è valutato essere tra il 2% e l'8%, e i singoli produttori decideranno, una volta che la correzione sarà realizzata, se distribuirlo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Meltdown e Spectre, arrivano le patch: ecco quanto rallenterà il Pc
Linus Torvalds insulta Intel per il bug nelle Cpu
Falla nei processori, colpiti anche gli smartphone (e i Pc con Amd)

Commenti all'articolo (1)

Se Intel non cambia le su idee in merito alla disponibilità della patch in funzione del parco installato di processori, la cattiva notizia direi sia triplice poiché si aggiunge il fatto che, comunque, la retro applicabilità della patch stessa sarà assai limitata nel tempo e come modelli di processore.
27-5-2018 11:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3178 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics