Apple al lavoro sul primo MacBook Touch con processore Arm

Il progetto Star supporterà anche Lte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2018]

apple progetto star macbook arm

Con Microsoft che lavora alacremente e in gran segreto al progetto Always Connected Pc - un portatile basato su processore Arm, con larghissima autonomia e sempre connesso a Internet - Apple non poteva certo restare a guardare.

Ecco quindi che la somma delle indiscrezioni emerse negli ultimi mesi punta sempre nella medesima direzione: anche a Cupertino sono al lavoro per creare una sorta di MacBook con processore Arm.

Le prime voci di corridoio relative a questo progetto, noto con il nome in codice Star - sono arrivate già a gennaio da Pegatron, grosso produttore cinese, che avrebbe già realizzato alcuni prototipi di un dispositivo impermeabile con touchscreen, slot per Sim con supporto a Lte, Gps e bussola.

Inizialmente pareva che dovesse trattarsi di un "lontano parente" di iPhone e iPad, dotato di quelle caratteristiche che troviamo anche su smartphone e tablet ma primo rappresentante di una nuova - secondo Pegatron - categoria di prodotti Apple.

Poi però sono emersi altri dati, tra cui voci circa la presenza di macOS e di Bios Efi su questa classe di dispositivi, e non di iOS. La rivelazione al grande pubblico dovrebbe avvenire nel 2020.

Allo stato attuale, le scarse informazioni a disposizione lasciano quindi pensare che Apple si stia muovendo nella direzione di un MacBook con Arm, mentre invece l'ipotesi del primo notebook con iOS sembra essere lontana.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4396 voti)
Leggi i commenti (7)

Tim Cook, Ceo di Apple, è stato di recente piuttosto chiaro nell'indicare che macOS e iOS - e i dispositivi che li adoperano - per quanto possano somigliarsi in certi punti sono e resteranno due sistemi diversi per ambiti diversi; un computer portatile sarebbe, in questa visione, più un lavoro per macOS che per iOS, come anche le indiscrezioni paiono confermare.

Esiste tuttavia pur sempre il progetto Marzipan, emerso in maniera ufficiosa l'anno scorso, il cui obiettivo sembrava essere la fusione del codice di macOS con quello di iOS: il risultato sarebbe una piattaforma che permette agli sviluppatori di realizzare applicazioni "universali", che funzionano su ogni incarnazione di Marzipan, sia quella che prende poi il nome commerciale di iOS che quella che viene venduta come macOS.

Allo stato attuale non abbiamo certezze, se non circa il fatto che qualcosa bolle in pentola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3153 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics