Fiat Chrysler, maxirichiamo per cinque milioni di auto: cruise control buggato

Il bug impedisce di spegnere il dispositivo: pigiando il freno, l'auto continua ad accelerare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-05-2018]

fiat chrysler cruise control bug

Il cruise control è una bella comodità: si imposta la velocità desiderata e il veicolo pensa da sé a mantenerla.

Certo è importante che il guidatore possa intervenire tempestivamente in caso di emergenza e disattivarlo: generalmente ciò avviene premendo un apposito pulsante oppure agendo sul pedale del freno o su quello della frizione.

Purtroppo un bug scoperto in 4,8 milioni di veicoli Fiat Chrysler (Fca) venduti negli Stati Uniti impedisce proprio la disattivazione del cruise control tramite il normale comando, generando comprensibile panico negli utenti che vedono l'auto andare fuori controllo e ponendo seri rischi.

I veicoli, che sono stati richiamati, sono diversi modelli di pickup Ram, Suv Jeep e altri esemplari marchiati Chrysler e Dodge: un vasto assortimento accomunato dal montare il medesimo sistema software e il medesimo problema.

In questi casi, con il cruise control attivo, «se si verifica un'accelerazione mentre contemporaneamente ha luogo un corto circuito in una precisa rete elettrica, il guidatore può non riuscire a disattivare il cruise control», come spiega Fca.

Fortunatamente si può ancora intervenire agendo sul freno, operazione che riesce ad avere la meglio sul comando di accelerazione.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6075 voti)
Leggi i commenti (11)

Per riuscire a fermare l'auto - spiega ancora il produttore - si può anche mettere la marcia in folle (o, per la precisione, in Neutra, dato che si tratta di modelli con il cambio automatico) e quindi tenere premuto il freno fino a fermarsi. Per disattivare definitivamente il cruise control è necessario mettere la leva del cambio in posizione di Parcheggio.

Fiat Chrysler fa sapere che per ora non sono stati registrati incidenti causati da questo problema, che riguarda veicoli prodotti negli ultimi sei anni.

L'azienda ha già preparato una patch, che verrà installata non appena i proprietari delle auto interessate li porteranno nelle officine autorizzate rispondendo al richiamo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

@Maary79 In effetti dopo che ti avevo risposto mi è venuto un dubbio e sono andato a guardare nel manuale di uso della mia auto ed è riportato quanto segue: Quindi a veicolo fermo non si può inserire il cruise ma, del resto, è semplicissimo farlo anche con il veicolo in movimento, si ruota una ghiera presente su una delle leve al... Leggi tutto
5-6-2018 19:05

Beh, sembra comoda una levetta, senza tanti giri. Io, nei mezzi aziendali (che ne sono provvisti) trovo il limitatore, lo puoi inserire da fermo o da in movimento, ma in movimento risulta alquanto pericoloso (si deve ravanare su un menù, con le frecce su-giù e dare l'ok). Ma non serve a rilassarsi, il piede lo tieni sull'acceleratore,... Leggi tutto
5-6-2018 11:43

io ho sempre trovato più semplice arrivare alla velocità desiderata e inserire il cruise control - al massimo dopo 'ritocchi' lievemente con la levetta o i tastini...
5-6-2018 10:35

Io l'ho sempre impostata solo a veicolo in movimento nelle automobili un cui era disponibile, non ti so dire se si possa impostare anche a veicolo fermo ma penso di sì a patto che il motore sia in funzione, però ritengo sia più comodo farlo a veicolo in movimento. Ad esempio se voglio impostare la velocità a 130 km/h porto il veicolo a... Leggi tutto
4-6-2018 18:59

Questa impostazione si mette a veicolo fermo o in movimento? Leggi tutto
4-6-2018 08:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8150 voti)
Giugno 2023
Matter: l'IoT non sarà più la stessa
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics