Vaio S11 e S13 segnano il ritorno dello storico marchio

Quattro anni dopo la separazione da Sony.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-06-2018]

sony vaio s11 s13 01

Un tempo, i Vaio erano i diffusi - e costosi - portatili di Sony, capaci di conquistarsi un buon successo e una schiera di appassionati.

Poi, nel 2014, Sony decise di vendere l'intera divisione computer a un partner e i Vaio quasi sparirono dal mercato: non furono più visti in Europa, ma continuarono a vivacchiare - con numero molto inferiori a quelli precedenti - negli Usa, in Giappone e in pochi altri mercati. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se il telefonino è generalmente personale, spesso il tablet è condiviso in casa. E' così?
Ho un tablet e lo uso solo io.
Ho un tablet e lo condivido con i miei familiari.
Non ho un tablet ma utilizzo quello di un mio familiare.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2115 voti)
Leggi i commenti (24)
Ora il marchio Vaio è pronto per un rilancio più ampio.

In una conferenza anticipatrice del Computex 2018, che apre il 5 giugno, Vaio ha annunciato il ritorno su tutto il mercato asiatico, con una mossa che sembra voler preludere a un futuro (non troppo lontano) ritorno sui mercati mondiali.

Per l'occasione sono nati i laptop della serie S S11 e S13, contraddistinti innanzitutto dalla dimensione dello schermo: 11,3 pollici per il primo e 13 pollici per il secondo, entrambi con risoluzione Full HD.

Ambedue i modelli sono equipaggiati con un quantitativo di Ram che può variare da 4 a 16 Gbyte e un'unità SSD con dimensioni che variano da 128 a 512 Gbyte. All'interno, ci sono i processori Core-i5 o Core-i7 di ottava generazione, mentre il sistema operativo è Windows 10 Home oppure Windows 10 Pro.

sony vaio s11 s13 2

Per quanto riguarda la dotazione di porte troviamo una porta Lan, una Usb 3.0 usata anche per la ricarica, due Usb 3.0, una Hdmi, una Vga, uno slot per schede SD e jack per microfono e cuffie.

sony vaio s11 s13 03

Al momento non ci sono indicazioni circa il prezzo dei due nuovi modelli, che saranno messi in vendita nelle prossime settimana progressivamente in tutta l'Asia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1291 voti)
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics