Il case per giocare ai vecchi arcade con il Nintendo Switch



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2018]

flipgrip 00

I vecchi videogiochi non muoiono mai. Anzi, più passa il tempo e più l'effetto nostalgia li rende preziosi e la voglia di rigiocarci si fa invincibile.

Spesso, però, usare i vecchi arcade sulle nuove console è poco pratico a causa di alcune differenze di formato. Per esempio, il Nintendo Switch sarebbe perfetto per poter giocare ovunque a Pac-Man o all'originale Donkey Kong, ma il fatto che quest'ultimo fosse pensato per uno schermo posto in verticale e lo Switch abbia lo schermo posizionato in orizzontale fa sì che buona parte del display vada sprecata per un paio di brutte bande nere.

La soluzione arriva da un progetto lanciato su Kickstarter: il Flip Grip.

Si tratta in sostanza di un supporto realizzato appositamente per poter usare il Nintendo Switch in verticale ma preservando la possibilità di agganciare ai lati i controller anche in questa posizione inusuale.

Il Flip Grip è progettato per inserire lo Switch in un unico modo - ruotandolo di 90 gradi in senso antiorario: in questa posizione lo slot per schede SD e il jack per le cuffie sono ancora disponibili grazie alla forma stessa del supporto, ma purtroppo il pulsante per l'accensione e il connettore per la ricarica sono inaccessibili.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Leggi i commenti (21)

Al momento in cui scriviamo, il progetto ha già superato l'obiettivo della raccolta fondi, arrivando a oltre 38.000 euro, ma c'è ancora tempo per partecipare e assicurarsi uno dei primi Flip Grip a 12 dollari (poco più di 10 euro).

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

flip grip 01
fg03
fg04
fg05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

IMHO non c'è nulla che riesca a ricreare l'effetto "cabinato"; solo il fatto di utilizzare il joystick con la mano sinistra e i pulsanti con le dita della mano destra è ben diverso che utilizzare il pad e i pulsanti con i pollici...
25-6-2018 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3409 voti)
Ottobre 2025
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 ottobre


web metrics