Il case per giocare ai vecchi arcade con il Nintendo Switch



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2018]

flipgrip 00

I vecchi videogiochi non muoiono mai. Anzi, più passa il tempo e più l'effetto nostalgia li rende preziosi e la voglia di rigiocarci si fa invincibile.

Spesso, però, usare i vecchi arcade sulle nuove console è poco pratico a causa di alcune differenze di formato. Per esempio, il Nintendo Switch sarebbe perfetto per poter giocare ovunque a Pac-Man o all'originale Donkey Kong, ma il fatto che quest'ultimo fosse pensato per uno schermo posto in verticale e lo Switch abbia lo schermo posizionato in orizzontale fa sì che buona parte del display vada sprecata per un paio di brutte bande nere.

La soluzione arriva da un progetto lanciato su Kickstarter: il Flip Grip.

Si tratta in sostanza di un supporto realizzato appositamente per poter usare il Nintendo Switch in verticale ma preservando la possibilità di agganciare ai lati i controller anche in questa posizione inusuale.

Il Flip Grip è progettato per inserire lo Switch in un unico modo - ruotandolo di 90 gradi in senso antiorario: in questa posizione lo slot per schede SD e il jack per le cuffie sono ancora disponibili grazie alla forma stessa del supporto, ma purtroppo il pulsante per l'accensione e il connettore per la ricarica sono inaccessibili.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Leggi i commenti (21)

Al momento in cui scriviamo, il progetto ha già superato l'obiettivo della raccolta fondi, arrivando a oltre 38.000 euro, ma c'è ancora tempo per partecipare e assicurarsi uno dei primi Flip Grip a 12 dollari (poco più di 10 euro).

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

flip grip 01
fg03
fg04
fg05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

IMHO non c'è nulla che riesca a ricreare l'effetto "cabinato"; solo il fatto di utilizzare il joystick con la mano sinistra e i pulsanti con le dita della mano destra è ben diverso che utilizzare il pad e i pulsanti con i pollici...
25-6-2018 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2518 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics