L'iCade non è più un pesce d'aprile

L'iPad si trasforma in una sala giochi degli anni '80 e gli arcade di Atari tornano in vita.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2011]

iCade iPad Atari arcade videogame ThinkGeek

Soltanto un anno fa, iCADE non era altro che un pesce d'aprile; oggi è diventato realtà.

In vendita su ThinkGeek, è l'accessorio ideale per i fan dell'iPad che al tempo stesso sentono la nostalgia non solo per i vecchi videogiochi ma anche per i grandi case che li ospitavano.

iCADE permette di riportare in vita gli arcade del passato fornendo un sistema di controllo che sembrava sepolto nel tempo e comunica con l'iPad via Bluetooth.

Dato che l'hardware non è tutto, ThinkGeek si è accordata con Atari per garantire il ritorno dei classici - titoli come Asteroids - sull'iPad e già include Pong; inoltre un'API apposita consentirà agli sviluppatori di "supportare quasi ogni gioco".

Grazie alle funzioni di acquisto in-app è poi possibile comprare i pacchetti di giochi: tre videogame costano un dollaro; tutti i 100 giochi disponibili costano 14,99 dollari.

iCADE è in vendita a 99,99 dollari; sfortunatamente al momento la distribuzione è limitata all'interno degli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non che sia legale... Leggi tutto
4-5-2011 13:46

{utente anonimo}
ma che pacchianata, peggio che il nuovo c64, un portatile moderno travestito da vecchio c64. Per avere lla magia dei vecchi videogiochi mi bastano gli emulatori come il Mame32 e tutte le rom, scaricabili in blocco nei circuiti di p2p, alla faccia di Atari!
4-5-2011 12:10

Carino.
3-5-2011 22:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2957 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics