Lo schermo Oled flessibile e indistruttibile di Samsung

Lasciar cadere lo smartphone non sarà più un problema.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-07-2018]

samsung display oled indistruttibile

«Indistruttibile»: così si presenta il nuovo pannello Oled flessibile per smartphone realizzato da Samsung Display e certificato dagli Underwriters Laboratories (UL).

L'aggettivo, nel caso specifico, significa che lo schermo ha sopportato tutta una serie di test «basati sugli standard militari impostati dal Dipartimento della Difesa USA» durante i quali, per esempio, è stato fatto cadere per 26 volte da un'altezza di 1,2 metri senza riportare alcuni danni.

Lo stesso esperimento è stato ripetuto aumentando l'altezza sino a 1,8 metri e il display ha continuato a funzionare normalmente, senza venir danneggiato.

Il segreto di tanta resistenza sta nel modo in cui questo pannello è costruito: un sostrato «indistruttibile» ricoperto da un rivestimento plastico in luogo del vetro: è proprio quest'ultimo che va in pezzi quando uno smartphone cade, e la sua sostituzione con una sostanza plastica permette di aggirare il problema.

Inoltre, non si tratta di un normale materiale plastico: è dotato di caratteristiche come «leggerezza, trasparenza e durezza» analoghe a quelle del vetro, mentre la robustezza è superiore.

Sondaggio
Qual è il peggior difetto del tuo smartphone?
Ha il display troppo piccolo per navigare comodamente.
Le app che vorrei utilizzare non sono disponibili il mio OS.
La tastiera virtuale è scomoda.
E' troppo lento e le app girano a fatica.
Non è dual Sim.
La batteria dura troppo poco.
E' troppo pesante da portare in giro.
Altro (spiegalo nel forum)

Mostra i risultati (4191 voti)
Leggi i commenti (26)

Samsung prevede che questo tipo di display possa venir usato non soltanto negli smartphone ma anche nelle auto, nei dispositivi portatili in dotazione alle forze armate, nelle console portatili e nei tablet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Sicuramente Samsung non è una onlus; e comunque il team che ha sviluppato il prodotto, magari dopo mesi/anni di studi, calcoli, prove, fallimenti e ancora studi, prove, ecc., dovrà pur ricevere gli stipendi... Leggi tutto
28-7-2018 19:36

Fare pi soldi e conquistare più territori prevaricando il prossimo sono gli unici due motori trainanti dell'innovazione per l'uomo... :roll:
28-7-2018 14:07

E come da manuale, anche questo sviluppo tecnologico deve le sue motivazioni alle due istanze fondamentali: 1. vendere più cosi 2. costruire armi migliori
27-7-2018 09:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1791 voti)
Maggio 2025
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 maggio


web metrics