L'Academy degli Oscar e la Linux Foundation insieme per l'open source nel cinema



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-08-2018]

oscar open source

Per la maggioranza degli utenti comuni - bisogna riconoscerlo - l'open source in sé ha un'importanza marginale.

Magari usano software come Mozilla Firefox o LibreOffice, ma generalmente non si soffermano a pensare che tutto ciò è frutto del lavoro di programmatori e aziende che operano su codice liberamente disponibile e, spesso, preferiscono orientarsi su alternative closed come Microsoft Office e Windows.

Eppure ci sono campi in cui l'open source è ampiamente considerato. Non stiamo parlando soltanto del mondo dei server, dove sistemi come Linux dominano praticamente incontrastati, ma di quello del cinema.

Sono infatti un'infinità le case cinematografiche che usano, per le loro produzioni, software open source.

Riconoscendo tale importanza, l'Academy for Motion Picture Arts and Sciences - nota in tutto il mondo per l'assegnazione dei premi Oscar - ha iniziato una collaborazione con la Linux Foundation per dar vita alla Academy Software Foundation.

Questa nuova realtà nasce dopo due anni di studi, durante i quali l'Academy ha rilevato che l'80% del mondo cinematografico già si affida a soluzioni open source, ma anche che il panorama delle licenze e delle diverse versioni del software è complicato.

La nuova Fondazione ha quindi lo scopo di promuovere il coordinamento e la collaborazione nell'uso delle tecnologie open source, sia per quanto riguarda il cinema propriamente detto, sia nel campo degli altri media, dalla realtà virtuale all'ingegneria del suono.

Sondaggio
Che rapporto d'aspetto ha il tuo monitor?
4:3
16:9
16:10

Mostra i risultati (1963 voti)
Leggi i commenti (11)

Grazie al coordinamento della Academy Software Foundation dovrebbe diventare più semplice contribuire allo sviluppo dei vari progetti e garantire che essi vengano mantenuti e restino accessibili anche dopo che gli sviluppatori originari hanno magari smesso di lavorarvi, oppure hanno lasciato l'azienda presso la quale li hanno ideati.

Al momento della presentazione alla Fondazione avevano già aderito diversi nomi noti tra cui Disney, Intel, Unreal Engine, Dreamworks e WETA Digital.

academy linux

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti colleghi a Internet da casa?
Fibra ottica 300 Mega o superiore
Fibra ottica 100-200 Mega
Fibra ottica 20-50 Mega
Fibra ottica 10 Mega
Adsl 20 Mega o superiore
Adsl fino a 10 Mega
Adsl fino a 5 Mega
Adsl fino a 2 Mega
Smartphone
Chiavetta
Via Satellite
Wi-Max

Mostra i risultati (3421 voti)
Ottobre 2023
Microsoft, scure sugli aggiornamenti gratuiti a Windows 11
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 ottobre


web metrics