Gli schermi degli smartphone sono dieci volte più sporchi della tavoletta del WC

E possono causare l'acne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2018]

batteri smartphone

Che gli schermi dei telefonini non fossero esattamente degli esemplari di pulizia era un'informazione già nota, ma uno studio recente ci mostra che, con l'avvento degli smartphone, le cose non hanno fatto altro che peggiorare.

Portiamo lo smartphone dappertutto: a casa, al lavoro, a scuola... e anche quando siamo in bagno, o in posti non propriamente asettici. E lo usiamo senza pensarci, per lo più senza mai dare una pulita allo schermo. Risultato? Il display è peggio della tavoletta del WC.

La ricerca di Insurance2Go non lascia scampo. I dati dimostrano che oltre il 35% degli utenti non pulisce mai lo schermo, e ciò ha delle conseguenze.

Gli autori dello studio hanno testato tre smartphone - un Apple iPhone, un Google Pixel e un Samsung Galaxy - per stabilire quanta concentrazione di batteri, muffe e funghi si trovasse sulle varie parti.

Nel complesso, il risultato è sconfortante: il quantitativo di batteri presenti sul Galaxy e sull'iPhone era superiore di dieci volte a quello presente sulla tavoletta del WC e sul pulsante dello sciacquone testati per confronto, e in generale tutti gli smarpthone hanno molti più batteri di tastiere e mouse.

«Gli schermi degli smartphone sottoposti ai test erano oltre dieci volte più infetti della tavoletta e dello sciacquone» scrivono gli autori. «Davvero cattive notizie se consideriamo che siamo soliti premere gli schermi dei telefoni contro il viso!».

Basta infatti provare a immaginare tutte le volte che tocchiamo uno smartphone, o che lo portiamo al volto per telefonare, per capire quanti germi trasferiamo da esso al nostro corpo.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2398 voti)
Leggi i commenti (15)

Non è un caso quindi che dermatologi come Natalia Spierings abbiano iniziato a mettere in correlazione l'uso dello smartphone e lo sviluppo dell'acne sul viso.

Per pulire lo schermo ed eliminare tutti i germi che vi si trovano non è sufficiente una veloce "strofinatina" sui vestiti: è necessario usare qualcosa di meglio, come le salviettine imbevute di alcool, ed effettuare la pulizia almeno una volta alla settimana.

Inoltre, i medici consultati da Insurance2Go suggeriscono di favorire l'uso degli auricolari, soprattutto se si usa il telefono per prolungati periodi di tempo: evitare di appoggiare lo schermo al volto aiuta a prevenire l'occlusione dei follicoli.

Di seguito, i risultati dei test che mostrano quanti germi sono presenti su ciascuno dei dispositivi presi in considerazione.

google pixel
Google Pixel

Apple iPhone
samsung galaxy
Samsung Galaxy

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Chiaramente uno studio effettuato su tre campioni non ha valore statistico, anche se la sua validità "dimostrativa" è chiara. Le differenze saranno sicuramente dovuto all'uso diverso, magari alla diversa posizione del rilevatore di impronte digitali o in generale ad una differente esperienza d'uso del telefono (ma anche ai... Leggi tutto
4-9-2018 10:57

Mi sembra molto strano che ci siano differenze importanti, come quelle che appaiono dalle foto pubblicate, fra un modello e l'altro di smartphone ameno che non vi siano anche comportamenti diversi in chi li ha utilizzati... cosa questa non specificata nell'articolo. Anche se, in teoria, in qualsiasi studio le condizioni di test... Leggi tutto
24-8-2018 11:54

{Luisa}
'Luisa comincia presto finisce presto e di solito non pulisce lo smartphone!' cit old...
22-8-2018 02:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2545 voti)
Giugno 2023
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Windows 11, il tasto Stamp cambia funzione
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 giugno


web metrics