Lo smartphone con lo schermo antibatteri

Grazie all'argento elimina i microorganismi che infestano a migliaia i touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-01-2014]

corning antimicrobial gorilla glass

È una cosa cui non si pensa spesso, ma gli schermi degli smartphone sono luoghi tutt'altro che igienici.

Eppure, specie con il diffondersi dei dispositivi touchscreen, vi posiamo ogni giorno e ripetutamente le dita che poi adoperiamo per ogni altra operazione: il risultato è che i display accumulano e diffondono batteri in continuazione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (3995 voti)
Leggi i commenti (35)
Corning, l'azienda che produce il famoso Gorilla Glass - il vetro protettivo adottato da molti smartphone - ha deciso di intervenire in questa situazione creando l'Antimicrobial Corning Gorilla Glass.

Oltre a offrire le stesse qualità del Gorilla Glass per quanto riguarda resistenza e trasparenza, questo vetro è dotato di proprietà antimicrobiche, ossia è in grado di uccidere i microorganismi. L'articolo continua dopo il video.

Il segreto - spiega l'azienda - sta nell'utilizzo dell'argento ionico nella preparazione del vetro: secondo Corning questo accorgimento rende l'Antimicrobial Gorilla Glass capace di eliminare il 99,99% dei batteria, e l'effetto è garantito per tutta la durate della vita del dispositivo su cui il vetro è montato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


Inoltre sullo schermo del mio smartphone c'è sempre stata la pellicola di protezione, forse dovrebbe essere quest'ultima che dovrebbe avere gli ioni argento.
21-1-2014 19:22

E' una trovata a fini accalappiatori, ovviamente. Mi chiedo, piuttosto, se quell'argento è così tossico nei confronti dei batteri che sono tosti parecchio, non potrebbe fare male anche a me? :? Meglio stare alla larga. :wink:
21-1-2014 00:50

Non vedo dove sia il problema... Oltre allo schermo dello smartphone ci sono decine di oggetti che tocchiamo continuamente, p.es. la tastiera e il mouse del pc (o il touchpad che funziona come un touchscreen), il volante ed il cambio dell'auto, le maniglie delle porte, ecc.
20-1-2014 22:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1737 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics