uTorrent Web: ricerca, download e streaming direttamente nel browser

E il vecchio uTorrent diventa Classic.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-09-2018]

uTorrent Web streaming

Era già disponibile da mesi in versione beta uTorrent Web, una particolare edizione del popolare client BitTorrent che permette di visualizzare lo streaming dei torrent direttamente nei browser, ma ora è arrivata la versione stabile.

Con uTorrent Web la ricerca, il download e anche lo streaming dei contenuti avvengono direttamente dal browser, anche se la disponibilità di tutto ciò è per ora limitata ai soli utenti del sistema operativo Windows.

uTorrent Web si installa infatti come una normale applicazione (dopo aver scaricato un file eseguibile dal sito ufficiale), ma alla sua esecuzione non si apre il familiare client uTorrent, da oggi ribattezzato uTorrent Classic.

Viene invece aperta una scheda del browser predefinito, da cui è possibile gestire tutte le impostazioni tipiche del client BitTorrent ma anche eseguire le ricerche presso vari siti di torrent.

Il lato più interessante di questa edizione sta però probabilmente nel fatto che con essa si può avviare lo streaming dei contenuti audio e video nel momento stesso in cui essi vengono scaricati, senza dover attenderne il completamento.

Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Leggi i commenti (16)

Inoltre, per evitare il diffondersi di virus e malware in generale, uTorrent Web agisce in collaborazione con AdAware: grazie alla tecnologia di quest'ultimo, verifica i risultati di ogni ricerca, assicurandosi che non contengano file o codici pericolosi.

Gli utenti di Windows che volessero mettere alla prova la prima versione stabile di uTorrent Web non devono far altro che visitare il sito ufficiale e scaricare il programma di installazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4064 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics