L'app che permette di fare acquisti su eBay senza usare le mani

Usando il tracciamento del volto dell'iPhone X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2018]

ebay headgaze

Molte delle operazioni che un tempo si dovevano effettuare di persona oggigiorno si possono compiere comodamente da casa, usando il computer.

Se però si soffre di qualche tipo di disabilità, usare la tastiera e il mouse, o anche toccare i comandi necessari su un touchscreen, può essere difficile quando non addirittura impossibile.

Pensando a esigenze di questo tipo, eBay ha deciso di rendere più semplici gli acquisti via Internet sviluppando il progetto open source HeadGaze, che tramite la tecnologia di tracciamento del volto presente nell'iPhone X permette di fare spese senza dover usare le mani.-

HeadGaze crea, grazie all'uso del framework ARKit di Apple, una sorta di «stilo virtuale» che si muove seguendo i movimenti della testa: l'utente non deve far altro che indirizzare lo sguardo verso certe aree dello schermo per mettere un articolo nel carrello, passare alla pagina successiva del catalogo e via di seguito.

Considerata la natura di eBay, è soltanto ovvio che HeadGaze sia dedicato agli acquisti online, ma grazie alla disponibilità del codice sorgente su GitHub gli sviluppatori possono adattarlo ad altre esigenze, integrandolo in diversi app e servizi.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2536 voti)
Leggi i commenti (1)

Lo sviluppo, inoltre, continua: al momento eBay sta lavorando su una tecnologia di tracciamento oculare per consentire di compiere «gesti» ed eseguire comandi senza usare le mani ma semplicemente muovendo gli occhi.

Qui sotto, il video di presentazione di HeadGaze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Capace che ti scappa uno starnuto e ti trovi ad aver comprato un'enciclopedia!
18-9-2018 23:05

{appunto}
Questo è soltanto il preludio alla prossima app: quella che consentirà di fare acquisti senza usare la testa. Inutle dire che l'attesa, in tutto il mondo, è alle stelle.
16-9-2018 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4528 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics