L'app che permette di fare acquisti su eBay senza usare le mani

Usando il tracciamento del volto dell'iPhone X.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2018]

ebay headgaze

Molte delle operazioni che un tempo si dovevano effettuare di persona oggigiorno si possono compiere comodamente da casa, usando il computer.

Se però si soffre di qualche tipo di disabilità, usare la tastiera e il mouse, o anche toccare i comandi necessari su un touchscreen, può essere difficile quando non addirittura impossibile.

Pensando a esigenze di questo tipo, eBay ha deciso di rendere più semplici gli acquisti via Internet sviluppando il progetto open source HeadGaze, che tramite la tecnologia di tracciamento del volto presente nell'iPhone X permette di fare spese senza dover usare le mani.-

HeadGaze crea, grazie all'uso del framework ARKit di Apple, una sorta di «stilo virtuale» che si muove seguendo i movimenti della testa: l'utente non deve far altro che indirizzare lo sguardo verso certe aree dello schermo per mettere un articolo nel carrello, passare alla pagina successiva del catalogo e via di seguito.

Considerata la natura di eBay, è soltanto ovvio che HeadGaze sia dedicato agli acquisti online, ma grazie alla disponibilità del codice sorgente su GitHub gli sviluppatori possono adattarlo ad altre esigenze, integrandolo in diversi app e servizi.

Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2304 voti)
Leggi i commenti (1)

Lo sviluppo, inoltre, continua: al momento eBay sta lavorando su una tecnologia di tracciamento oculare per consentire di compiere «gesti» ed eseguire comandi senza usare le mani ma semplicemente muovendo gli occhi.

Qui sotto, il video di presentazione di HeadGaze.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Capace che ti scappa uno starnuto e ti trovi ad aver comprato un'enciclopedia!
18-9-2018 23:05

{appunto}
Questo è soltanto il preludio alla prossima app: quella che consentirà di fare acquisti senza usare la testa. Inutle dire che l'attesa, in tutto il mondo, è alle stelle.
16-9-2018 09:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2663 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics