Io sto con Telethon: Sms e Info412

Dal 12 al 14 Dicembre la tradizionale maratona televisiva per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2003]

Lo Stato non fa niente o quasi per sostenere la ricerca scientifica e per evitare la fuga dei cervelli all'estero; meno male che alla ricerca ci pensano gli italiani, come fanno ormai da anni con Telethon, la maratona televisiva di 36 ore, che si svolge in tutta Europa, con cui si raccolgono fondi per finanziare le ricerche sulla distrofia muscolare e le malattie genetiche.

Telethon 2003 inizierà Venerdì 12 Dicembre e terminerà Domenica 14 Dicembre: la caratteristica di questa manifestazione è la raccolta delle "promesse di donazione" che tutti possono esprimere, effettuando poi concretamente la donazione con un bonifico bancario, un bollettino di conto corrente postale, la carta di credito, negli stessi giorni della manifestazione o nei giorni successivi.

Chi vuole fare la sua promessa di offerta può chiamare, gratuitamente, il numero 412 di Telecom Italia (che serve di solito a chiedere i numeri di telefono), digitare 1 e comunicare la propria promessa di offerta all'operatore. In questa occasione viene lanciato anche il tasto 5 che serve a destinare il costo della chiamata a organizzazioni non profit - fra cui Telethon.

Negli stessi giorni si potrà anche effettuare la promessa di offerta on line attraverso il portale Virgilio.

Un'altra forma di contribuire concretamente potrà essere inviare, dai telefonini Tim, un SMS al numero 48585, donando così 1 euro a Telethon.

Telecom Italia ha anche adottato, su proposta di Telethon, la ricercatrice Francesca Fanelli che porta avanti un progetto di ricerca riguardante i recettori proteici GPCRs studiati con simulazioni di tipo computazionale, utilizzando al massimo le potenzialità della rete di telecomunicazioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3962 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics