L'iTunes Music Store invenzione dell'anno

La prestigiosa rivista Time Magazine ha fregiato iTunes Music Store di Apple del titolo di "invenzione dell'anno" nel campo della musica e della moda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-12-2003]

La motivazione sta, secondo la rivista, nel fatto che la vendita di musica online ha dimostrato sia alle case discografiche sia ai pirati che "esiste una terza via" e vi è la possibilità di nuovi mercati.

Dice "Times": "In un anno terribile in cui il settore è stato afflitto da denunce di studenti, nonne e bambini di 12 anni, Apple ha fatto vedere come il business della musica può farsi amici e usare Internet, che era usata per rubare le loro canzoni, per fare soldi".

Ancora secondo "Times", Apple è arrivata per prima a queste conclusioni dopo molti fallimenti da parte delle case discografiche stesse e, anche se Jobs pensava che "non c'è modo di fare soldi in questo settore", iTunes ha bruciato ogni previsione.

Dal momento che una volta che lo si è utilizzato si è automaticamente spinti ad acquistare iPod, Charles Wolf, analista di Needham & Co. dichiara che "Apple potrebbe vendere 2 milioni di iPod in più solo a chi prova iTunes in Windows".

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.

Commenti all'articolo (1)

marco cavicchioli
perchè, qualcuno non se ne era ancora accorto Leggi tutto
10-12-2003 08:53

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8332 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics