Le nuove icone di Microsoft Office sono una professione di fede nel cloud computing



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-12-2018]

office nuove icone 01

Si potrebbe essere tentati di etichettare come un semplice cambiamento estetico il debutto delle nuove icone che Microsoft ha elaborato per le varie applicazioni che compongono la suite Office.

Dopotutto, le icone non sembrerebbero particolarmente importanti: l'utente vi clicca sopra per avviare il software di cui ha bisogno e poi se ne dimentica.

In realtà, però, l'icona è il biglietto da visita del programma che avvia: il modo in cui si presenta dice molto anche su ciò che lo sviluppatore ha messo in quel software, e che cosa ci si può aspettare da esso.

Ogni icona oggi segue una forma specifica - un cerchio per PowerPoint, un rettangolo per Word e via di seguito - che ne indica il ruolo: per esempio, sia l'icona di Word che quella di Excel usano il rettangolo come forma base, ma in Excel il richiamo alle celle di un foglio di calcolo è evidente.

Che cosa è cambiato rispetto al passato? Si è persa - volontariamente - l'idea dell'apertura di un documento, implicita nelle icone di Office 2016 e precedenti, e ciò a causa di un preciso intento di Microsoft: oggi l'attenzione si sposta dai documenti del Pc al più immateriale mondo del cloud.

Non è infatti un mistero il fatto che Microsoft stia spingendo con forza l'edizione online di Office (Office 365), pur mantenendo per i tradizionalisti anche il pacchetto di applicazioni installabile in locale.

La situazione nel suo complesso, però, vede Office non più ancorato soltanto al mondo desktop ma proiettato verso l'uso su più dispositivi, spesso in mobilità.

«Sappiamo tutti» - dicono i progettisti delle icone - «che la vita moderna è più veloce e più connessa: ci viviamo. Office supporta questa concezione rendendo semplice e veloce l'espressione delle idee, la collaborazione con gli altri e la capacità di restare concentrati e all'interno del flusso degli eventi».

Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione pił aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi pił facilmente sulle attivitą di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe pił ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualitą dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe pił peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni pił appropriate.

Mostra i risultati (972 voti)
Leggi i commenti (2)

«Per riflettere tutto ciò nelle icone abbiamo rimosso un confine visivo: il tradizionale strumento di formattazione. Mentre le precedenti icone di Office mostravano il profilo di un documento per Word e quello di un foglio di calcolo per Excel, ora mostriamo linee di testo per Word e celle singole per Excel. Concentrandoci sul contenuto anziché su uno specifico formato, le icone incarnano la natura collaborativa delle app che rappresentano».

Qui sotto, il video di presentazione e alcune immagini.

office nuove icone 02
office nuove icone 03
office nuove icone 04
office nuove icone 05
office nuove icone 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Microsoft presenta Office XP

Commenti all'articolo (4)

Togliessero invece i ribbon e tornassero a chiamare le funzioni con nomi pił adeguati al loro uso e le mettessero in posti pił facilmente raggiungibili... Purtroppo al lavoro mi tocca ancora usarlo Office... :incupito:
8-12-2018 14:46

{utente anonimo}
Purtroppo sono costretto a usare questi applicativi; certo che l'unica cosa che potevano fare era cambiare l'aspetto delle icone. Per il resto rimane sempre la solita minestra. Sigh!!
4-12-2018 08:57

{viavai}
Bla bla, puro estratto di marketing, nient'altro che questo. Quanto al cloud, credo bene che M$ ci stia pompando sopra, è la gallina dalle uova d'oro ed ha portato la sua capitalizzazione di borsa vicino a quella di Apple. Lo psicopatico indiano sta facendo le mosse giuste...
3-12-2018 19:31

Per fortuna che hanno cambiato le icone! La notte non riuscivo a dormire pensando alle icone di Office... :twisted: Ps Sono anni che al lavoro non uso pił Office, a casa mai installato...
3-12-2018 19:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanti cellulari hai cambiato negli ultimi cinque anni?
Nessuno, ho sempre lo stesso
Uno
Due
Tre
Quattro
Cinque
Tra sei e dieci
Pił di dieci

Mostra i risultati (3964 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics