Elon Musk libera i brevetti di Tesla per salvare il pianeta

Chiunque sia ''in buona fede'' potrà usarli.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-02-2019]

elon musk brevetti tesla

L'annuncio è stato fatto da Elon Musk in persona: tutti i brevetti di Tesla sono stati resi pubblici.

«I nostri concorrenti non sono i quattro gatti che producono auto elettriche non-Tesla, ma piuttosto l'enorme colonia di auto a benzina che ogni giorno escono dalle fabbriche di tutto il mondo» ha scritto Musk su Twitter.

Il motivo infatti addotto per la liberazione dei brevetti è la difesa del pianeta: l'idea è che se il maggior numero possibile di produttori può avere accesso ai brevetti di Tesla il passaggio verso le auto elettriche, e l'abbandono dei modelli con motore a combustione interna, sarà più veloce, e il clima ne beneficerà.

Pertanto, come aveva già scritto nel 2014 Musk sul blog ufficiale dell'azienda, chiunque userà i brevetti di Tesla «per una buona causa» non dovrà temere alcuna azione legale.

«Quando ho avviato la mia prima azienda» - racconta Elon Musk - «credevo che i brevetti fossero una cosa buona e ho lavorato molto per ottenerli. E magari una volta erano davvero una cosa buona, ma oggi fin troppo spesso servono solo a rallentare il progresso, consolidare le posizioni delle grandi aziende ed arricchire gli avvocati anziché gli inventori».

Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8724 voti)
Leggi i commenti (21)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
I brevetti di Tesla Motors diventano open source

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Non sono l'unico scettico o forse che vede la realtà per quella che è link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/643395]link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/643396]link[/url] Quello che conta è il book value per share che nel caso di Tesla è negativo. La quotazione di borsa è spoof e mi sono permesso pure, in altra sede... Leggi tutto
13-2-2019 00:34

Riguarda i messaggi su Twitter in cui dichiarò che voleva far uscire Tesla dal mercato azionario cosa che però poi non fece. La storia degli junk bond è proprio legata a questo fetto. Curiosamente è proprio dal 2017 che le azioni sono costantemente sopra i 250 dollari mentre nel triennio precedente era mediamente sui 225. Vedremo... Leggi tutto
12-2-2019 22:10

@etabeta Sì, so dei guai di Musk e delle scarsissime probabilità che Tesla abbia un futuro come azienda se non viene acquistata, ad esempio, da una grande casa automobilistica. E' per questo motivo che sono propenso a credere all'opzione che speri di sopravvivere fino al momento di riuscire a ricavare soldi dalle cause per brevetti... Leggi tutto
10-2-2019 10:30

Onestamente non so come interpretarla. O un gesto estremo dovuto alla rassegnazione affinché i brevetti Tesla non arricchiscano altri o la speranza di recuperare soldi salvando Tesla con i risarcimenti per le cause sui brevetti. Chi non segue la finanza non lo sa ma Tesla è sull'orlo della bancarotta, già dal 2017 le sue obbligazioni... Leggi tutto
9-2-2019 20:06

Mi puzza molto di polpetta avvelenata per chi ci si avvicinerà, Anche Musk non mi sembra proprio persona di specchiata onestà e trasparenza.
9-2-2019 14:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi della domotica?
Se ne parla da almeno dieci anni ma di applicazioni pratiche ne ho viste ben poche.
I prodotti disponibili sono troppo costosi, non hanno mercato.
E' il futuro ma qualcosa si vede già oggi.
Si possono ottenere dei discreti risultati senza svenarsi: basta la propensione al "fai da te" e un po' di hacking.
Prima che io finisca di rispondere a questo sondaggio... il frigorifero avrà fatto la spesa on line da solo e il forno avrà deciso la mia cena sulla base dei miei gusti e degli ingredienti che ho in casa, mentre sullo smartphone mi sarà apparsa l'immagine di un venditore di aspirapolveri che ha appena suonato al citofono. Ma ovviamente a pulire i pavimenti ci pensa il robottino.

Mostra i risultati (1728 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics