Microsoft: Non comprate Office 2019

Fate invece un bell'abbonamento a Office 365.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-02-2019]

Office 2019 Office 365

Non capita spesso di vedere un'azienda sminuire un proprio prodotto, ma è esattamente ciò che Microsoft sta facendo nell'ultima serie di spot a favore di Office 365.

In tre diversi video viene richiesto ad altrettante coppie di gemelli identici di portare a termine un compito; uno dei gemelli usa Office 365, l'altro Office 2019.

I compiti riguardano la modifica di un curriculum con Word, la creazione di una presentazione con PowerPoint e la gestione di un foglio di calcolo relativo alle capitali americane con Excel.

In tutti e tre i casi a emergere vincitore è Office 365. In fondo la cosa non sorprende: dopotutto, è uno spot proprio di quel prodotto.

Il lato interessante è che a fare una figuraccia è un altro prodotto Microsoft, quello che un tempo era, insieme a Windows, una delle gemme della corona: la suite Office, nell'ultimissima versione 2019.

Dietro all'intera sceneggiata c'è un interesse ovvio: Microsoft sta cercando con tutte le sue forze di convincere gli utenti ad abbandonare il vecchio modello usato per le licenze (si acquista una volta, vale per tutta la vita) in favore del modello ad abbonamento e, per rendere più accattivante il passaggio, spinge su quelle caratteristiche presenti soltanto in Office 365, come le funzionalità che fanno uso dell'Intelligenza Artificiale e l'integrazione con le risorse disponibili nel web.

Negli spot, Office 365 viene venduto come una suite continuamente aggiornata e in grado di aiutare attivamente l'utente nello svolgimento dei suoi compiti; Office 2019 è invece il vecchio dinosauro che costringe a fare tutto a mano, e perciò richiede più tempo per portare a termine un lavoro.

È evidente come i compiti siano stati scelti appositamente affinché fosse Office 365 a dare un'impressione migliore; in altri casi - per esempio, creare un foglio di calcolo con dati disponibili a entrambi i gemelli - il tempo necessario a portare a termine il lavoro sarebbe stato probabilmente lo stesso.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2551 voti)
Leggi i commenti (28)

Forse Microsoft avrà ragione nel promuovere la suite più "evoluta" in ambito aziendale, dove si sfruttano le funzioni avanzate di Office. Ma l'utente comune - quello che, come nei video, stila un curriculum per cercare lavoro - ha davvero bisogno di una copia di Word da pagare mensilmente, quando lo stesso lavoro potrebbe essere fatto (pur, forse, occupando un po' più di tempo) con Office 2019 o addirittura un'alternativa gratuita, come LibreOffice?

Qui di seguito, i tre video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 24)

Per esistere esistono il problema è che per quello che riguarda le macro Excel in VBA se sono molto semplici possono essere importate e funzionare senza dover intervenire, se sono anche minimamente complesse si fa prima a rifarle, per i programmi in VBA di Access non c'è speranza ed è tutto da rifare. La buona notizia, pur non... Leggi tutto
16-2-2019 14:54

Di che? Per me è normale aiutare le persone dopo 17 anni trascorsi su forum a cercare aiuto e ad aiutare. Però purtroppo devo concordare con te e con madvero. In ufficio ho office 2010 e mi sono messo anche Libreoffice dovevo fare una fesseria, due serie di dati settimanali somma della prima serie somma della seconda serie e... Leggi tutto
12-2-2019 22:45

Per la stampa unione su LibreOffice occorre andare sul menù "Strumenti > Stampa guidata in serie..." e seguire le indicazioni della finestra che si apre: non è più complesso di Word, in fondo, anche se forse è meno "automatico" Per le macro, la compatibilità non è altissima, purtroppo, ma se non si tratta di... Leggi tutto
12-2-2019 21:59

La cosa che odio di più di office invece è il famoso 《riprendere da dove si è interrotto giorno x ore y》 Mi dà veramente sui nervi.
12-2-2019 20:46

Confermo, anch'io con libre office non riesco a fare le stesse cose (macro, stampa unione etc) che con office mi riescono agevolmente.
12-2-2019 20:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'uomo presto ritornerà sulla Luna, ci si prepara all'esplorazione umana di Marte, la stazione spaziale internazionale sta per essere completata. Cosa pensi degli elevati costi che tale tipo di ricerca comporta?
La natura umana ci spinge a conoscere ed esplorare. Non ci sono costi troppo alti quando questi sono gli obiettivi.
L'esplorazione spaziale (come ogni altra forma di ricerca scientifica) ha i suoi costi, ma le ricadute tecnologiche e quindi i benefici di tali investimenti possono essere enormi.
Può certamente essere interessante sapere se qualche millennio fa c'erano forme di vita unicellulare su Marte, ma la Terra e i suoi abitanti hanno problemi ben più seri che necessitano di tutta l'attenzione e i fondi possibili.
Secondo me non siamo neanche stati sulla Luna, quindi...

Mostra i risultati (4203 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics