Cartuccia di Super Mario Bros venduta all'asta per 100.000 dollari

È la cifra più alta mai raggiunta da un videogioco.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2019]

super mario bros record

Per chi soffre di nostalgia videoludica oggigiorno c'è solo l'imbarazzo della scelta: dalle riedizioni delle vecchie console all'uso degli emulatori (sorvolando sulla difficoltà di reperire legalmente le ROM), praticamente non c'è gioco pubblicato negli ultimi 40 anni che non possa rivivere.

Eppure, il possesso della copia fisica di un videogioco d'altri tempi è, per un collezionista, un piacere che quasi non ha prezzo.

Ecco quindi che una cartuccia originale di Super Mario Bros. per NES, pubblicata nel 1985, può essere battuta all'asta per la cifra record di 100.150 dollari (oltre 88.600 euro).

A renderla tanto speciale non c'è soltanto il fatto che i sigilli sono ancora intatti e, in generale, la cartuccia è come nuova: fa anche parte della prima ondata di giochi per NES prodotti in America, 17 titoli rilasciati tra il 1985 e il 1986 in alcuni mercati selezionati in qualità di test per verificare quale potesse essere la popolarità della console.

Sono tre i compratori che si sono aggiudicati la cartuccia che ha stracciato il record precedente stabilito sempre da Super Mario Bros nel 2017 ma pari a soli 30.000 dollari (circa 26.500 euro): Jim Halperin, fondatore di Heritage Auctions, il collezionista di giochi Rich Lecce, e Zac Gieg, proprietario di un negozio di videogiochi.

Sondaggio
L'Italia e gli italiani sono pronti per il (video)gioco online?
I giocatori sarebbero anche pronti, ma il problema è il digital divide. Senza una connessione broadband il gioco online è una chimera.
In Italia più che in altri paesi ha ampia diffusione la pirateria. Il fatto che buona parte dei giocatori utilizzi prodotti contraffatti limiterà la crescita dell'online gaming.
Barriere linguistiche e ritardi nella diffusione di giochi e tecnologie online ci hanno penalizzato nel passato, ma oggi le possibilità di sviluppo sono rosee.
Non ci sono barriere tecniche, ma solo culturali. Il videogioco è tradizionalmente visto come un prodotto da fruire individualmente o in compagnia di amici.
La comunità di giocatori online italiana non ha nulla da invidiare per qualità e quantità a quelle degli altri paesi.

Mostra i risultati (823 voti)
Leggi i commenti (5)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Certo, la stupidità umana è no limits... :umpf:
23-2-2019 18:03

Non essere scioccato. E' notorio che non c'è limite alla stupidità. :roll: Leggi tutto
23-2-2019 16:06

Cioè sono in tre che ne pagano un terzo a testa... - e che fanno se la tengono 4 mesi all'anno a testa? - oppure tre che hanno pagato ognuno 100 k$ per una cassetta ciascuno??? :shock: :shock: :shock: Leggi tutto
23-2-2019 14:31

Sì, se resterà senza mangiare potrà sempre metterla in un panino al posto dell'hamburger così inventa pure il "Panino del Nerd" lo brevetta e ci fa soldi. Se non muore di fame prima o per ingestione dei componenti tossici della cartuccia. :roll: Leggi tutto
21-2-2019 10:10

{Paolo}
...eeeee però fa nerd!! xD Leggi tutto
20-2-2019 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1738 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics