Excel per Android converte le foto in fogli di calcolo



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-03-2019]

excel foto tabelle

Le fotocamere degli smartphone hanno quasi completamente sostituito la pratica di prendere appunti: perché perdere tempo a copiare qualcosa manualmente (con il rischio di commettere errori) quando si può semplicemente scattare una fotografia?

Certo, resta poi il problema di trasformare l'immagine in un file modificabile: per i testi, si può ricorrere a un programma di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), ma se si deve convertire una tabella in un foglio di calcolo bisogna inevitabilmente procedere a mano. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Leggi i commenti (11)
Ciò, per lo meno, era vero sino a oggi. Adesso Microsoft sta aggiornando la versione di Excel per smartphone così che basti scattare una fotografia a una tabella per convertirla automaticamente in un foglio Excel.

La funzionalità, che riconosce automaticamente le immagini delle tabelle, senza necessità di intervento da parte dell'utente, sbarcherà innanzitutto sulla versione di Excel per Android (la distribuzione è già iniziata) e solo in seguito su quella per iOS.

excel tabella conversione foto

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 13)

👌
10-3-2019 19:04

@janez La mia non è una valutazione totalmente negativa è che non c'è modo di sapere, senza ovviamente installarlo, quale sia il grado di complessità di un'acquisizione chye riesce a risolvere e quanto sia necessario intervenire manualmente per correggere gli eventuali errori di acquisizione/interpretazione che il SW farà, dal che si... Leggi tutto
10-3-2019 18:04

Non sono completamente daccordo. Io uso abbastanza spesso lo scanner con documenti, riviste, articoli ... per ottenere immagini che poi do in pasto a un OCR e convertirle in formato documento o foglio di calcolo elaborabile. La fotocamera di uno smartphone è molto più veloce di uno scanner, e se fotografando un documento ottenessi... Leggi tutto
10-3-2019 12:23

Questo direi fosse quasi indubitabile...
9-3-2019 18:26

Leggi tutto
9-3-2019 17:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come proteggi il tuo computer?
Proteggere? Dai ladri, forse?
Ogni tanto utilizzo un antivirus online.
Ho un antivirus e tengo aggiornato il sistema operativo.
Ho antivirus, firewall, antispyware, parental control e ogni sorta di protezione.
Utilizzo Linux.
L'unico computer sicuro è un computer offline.

Mostra i risultati (5902 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics