YouTube, arrivano i box informativi per combattere bufale e fake news



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2019]

youtube bufale box

Circa un anno fa, YouTube annunciò che presto, accanto ai video riguardanti quelle teorie definite «cospirazioniste» sarebbe apparso un box contenente informazioni tratte da Wikipedia inerenti il medesimo argomento affrontato nel filmato.

L'intento era mettere una voce ritenuta imparziale a confronto con il contenuto giudicato discutibile del video, così da combattere la diffusione delle bufale e delle fake news.

Ora, quanto promesso sta diventando realtà. Alcuni utenti stanno iniziando a segnalare l'apparizione di finestre informative accanto ai risultati delle ricerche a proposito di certi argomenti.

Non si tratta soltanto di testi tratti da Wikipedia: i box contengono i risultati delle ricerche dei cosiddetti fact-checker verificati, ossia persone che hanno fatto dell'esposizione di fatti verificabili e verificati una missione di vita.

In risposta a ricerche che puntano a un video controverso, quindi, appare un riquadro che contiene il nome del fact-checker, un riassunto del contenuto del video e una valutazione (Vero, Falso o Parzialmente vero), che dovrebbe servire a orientare l'opinione degli utenti prima ancora che questi abbiano modo di visualizzare il contenuto in questione.

Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5501 voti)
Leggi i commenti (25)

Questa funzione al momento non è disponibile in tutte le zone del mondo: i primi a beneficiarne sono i Paesi di lingua inglese, ma anche in questi non tutti gli utenti ancora possono beneficiarne.

Qui sotto, un esempio di ricerca controversa e del relativo riquadro informativo.

youtube antibufale

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Concordo ma ci vorrebbero anche partiti votabili però. Io ad ogni elezione devo prendere ispirazione da questo per "votare" [img:9c1595ab65]https://pclinux.eu/img/image_book_cover.jpeg[/img:9c1595ab65] :lol: Leggi tutto
18-3-2019 20:18

Non sono d'accordo: il QI può cambiare ad es. in caso di droghe/psicofarmaci/malattie degenerative...insomma per gli anziani impasticcati cronici. Quindi andrebbe ri-misurato, ogni tanto, a partire da una certa età. Aggiungo che io il test lo farei fare in Comune a qualche decina di km di distanza da casa. Perché un'altra piaga che... Leggi tutto
18-3-2019 18:15

... "Starship Troopers - Fanteria dello spazio" (R.A.Heinlein)? Ci hanno fatto pure almeno uno schifido film, in cui l'aspetto sociale era completamente ignorato... O:)
18-3-2019 16:22

Qui sono completamente d'accordo con il Prof., la democrazia è una gran bella cosa ma bisogna o sapersela meritare o essere attrezzati per gestirla quindi un bel test prevoto, con asticella discretamente alta, non guasterebbe affatto. Leggi tutto
17-3-2019 11:56

Il Prof. ritiene che il problema sia dovuto al suffragio universale, a meno che non abbia capito male io, e perorava l'introduzione di test per l'accesso alla cabina elettorale. Dice che per par condicio oltre alle soglie di sbarramento per i partiti ci vorrebbe la soglia di sbarramento anche per gli elettori e visto che il requisito... Leggi tutto
16-3-2019 23:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2488 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics