I nuovi servizi Apple: dallo streaming ai videogiochi alle carte di credito

Apple TV+, News+, Arcade e Apple Card.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-03-2019]

apple tv plus

Confermando in pieno le attese, Apple ha svelato Apple TV+, il servizio di streaming televisivo e cinematografico di cui ormai si parlava da un po'.

Utilizzabile tramite un'apposita app, il servizio offrirà contenuti originali - serie televisive, documentari, film - grazie agli accordi di collaborazione stretti con partner del calibro di Stephen Spielberg, J.J. Abrams, M. Night Shyamalan, Oprah Winfrey, Jennifer Aniston e Reese Witherspoon, ma sarà in grado anche di mostrare contenuti appartenenti ad altre piattaforme quali Showtime e HBO.

Il lancio della Apple TV+ è fissato per il prossimo autunno in 100 Paesi, mentre per quanto riguarda i costi di abbonamento per ora a Cupertino tutto tace: è stato soltanto rivelato che non saranno presenti pubblicità e che i contenuti saranno fruibili anche offline.

Quanto ai dispositivi compatibili, non sarà necessario avere per forza un apparecchio a marchio Apple: l'app sarà disponibile infatti non solo per iOS e macOS ma anche per Roku, Fire TV e per diverse Smart TV, come quelle di Samsung, LG, Sony e Vizio.

Sebbene la Apple TV+ fosse l'annuncio più atteso dell'evento di presentazione, non è stato l'unico: durante lo stesso evento hanno fatto la loro apparizione anche Apple News+, Apple Card e Apple Arcade.

Apple News+ è, come il nome lascia intendere, un servizio di abbonamento dedicato alle notizie e in particolare a rendere disponibili i contenuti delle riviste più popolari attraverso un'app dedicata.

Sono già 300 le testate pronte a condividere il proprio materiale attraverso Apple News+, con nomi quali National Geographic, The Wall Street Journal, Vogue.

Di questo servizio, per ora operativo soltanto in America, sono già noti i prezzi, dato che Apple News+ è già attivo su tutti i dispositivi con almeno iOS 12.2 e macOS 10.14.4: 9,99 dollari al mese negli Stati Uniti e 12,99 dollari al mese in Canada. È anche possibile sottoscrivere abbonamenti familiari per un massimo di sei persone.

Apple Arcade riguarda invece i videogiochi: non mira a fare concorrenza diretta a servizi come Google Stadia ma mette a disposizione un centinaio di nuovi giochi accessibili tramite una sezione dedicata dell'App Store.

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4515 voti)
Leggi i commenti (6)

Anche questo servizio è in abbonamento e i giochi presenti non mostrano spot né propongono acquisti in-app. Il lancio, come per la Apple TV+, è previsto in autunno, ma in un numero superiore di Paesi: 150.

Infine, è stata svelata la Apple Card. Creata con la collaborazione di Goldman Sachs, è una carta di credito digitale accessibile tramite l'app Apple Wallet e che restituisce il 2% di ogni acquisto effettuato tramite Apple Pay e Apple Card.

Insieme alla carta digitale è stata annunciata anche una sua versione "fisica", che però non mostrerà le informazioni normalmente presenti su questo tipo di tessere: non ci sarà il numero di carta di credito, né il CVV, né lo spazio per la firma o la data di scadenza, perché tutte le informazioni saranno accessibili solo dall'Apple Wallet.

Il lancio della Apple Card è fissato per l'estate di quest'anno, ma solo negli Stati Uniti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

:ola: :ola: :ola: E oltre a salvare vite umane si crea pure lavoro. Le imprese edili mica lavorano gratis, poi ci sono i materiali. E' che temo, al contrario di nuove faraoniche opere, portino troppo poco di tangenti. Meglio lasciar cadere a pezzi e puntare sul nuovo. :roll: Leggi tutto
7-4-2019 21:38

Soprattutto usiamoli per manutenere strade e scuole e ponti che è meglio... :roll:
7-4-2019 17:58

Purtroppo neanche con le leccate governative, casualmente il bonus è richiedibile per auto elettriche con prezzo IVA inclusa fino a 61.000€ e guarda caso la Model 3 parte da 60.000€ in Italia, pare ce la faranno. Che poi, chi ha 60.000€ da spendere in 4 ruote è bisognoso di un incentivo? Gli incentivi diamoli a chi non riesce a tirare... Leggi tutto
7-4-2019 17:52

Che Tesla sia sempre stata un bluff dal punto di vista di riuscire a produrre profitto mi sembra sia stato chiaro fin dall'inizio e che non sia sia mai, onestamente, riuscito a metterlo in dubbio ritengo sia un assunto altrettanto vero.
7-4-2019 17:37

Dovranno trovarne parecchi di fanboys perché oltre alla perdita di vendite hardware devono recuperare pure il taglio dei prezzi del 40% effettuato su alcuni mercati, anche in USA, per tentare di convincere i Turkeys che devono buttare via telefoni che ancora funzionano benissimo tanto che gli stessi Turkeys, miracolo, non vedono motivo... Leggi tutto
7-4-2019 09:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1650 voti)
Agosto 2025
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics