L'Internet Archive recupera i contenuti perduti di MySpace

O almeno una parte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-04-2019]

myspace internet archive

Alcune settimane fa MySpace annunciò di aver perso ben 12 anni di contenuti a causa di una non meglio specificata «migrazione dei server».

Il social network un tempo popolare fu chiaro: quel materiale era perso per sempre e non c'era alcun modo di recuperarlo. A quanto pare, il backup non è un pratica importante per MySpace.

Non aveva fatto però i conti con l'Internet Archive, la "biblioteca digitale universale" che tra le altre cose archivia l'intera Internet (o quasi) a mano a mano che si evolve, consentendo quindi di visionare il trasformarsi della Rete con il passare del tempo e, in qualche caso, ripristinare contenuti oggi scomparsi.

Proprio grazie a questa attività, l'Internet Archive è riuscita a rimettere a disposizione ben 1,3 Tbyte di musica originariamente ospitata da MySpace, in un archivio che contiene 490.000 brani in formato Mp3 caricati tra il 2008 e il 2010.

L'archivio - chiamato The Dragon Hoard, ossia Il Tesoro del Drago - può essere scaricato direttamente oppure tramite BitTorrent; può anche essere consultato online tramite l'interfaccia denominata Hobbit, che consente di effettuare ricerche tra i brani.

Sondaggio
Vuoi scaricare la canzone 'Yesterday' dei Beatles; esistono varie opzioni su Internet. Quale file scarichi tra i seguenti?
Yesterday-Beatles-Song.scr
Beatles_All_songs.zip
Beatles_Yesterday.mp3.exe
Betles-Yesturday.wma

Mostra i risultati (1618 voti)
Leggi i commenti (10)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

C'è anche da dire che, siccome il servizio lo offrono generalmente e apparentemente gratis o quasi, nessuno poi si sente autorizzato a richiedere danni per trafugamento di dati o reintegro di dati persi. Poi, come sottolineato da @zero, ovviamente nelle clausole di quei lunghi e noiosi contratti che contengono le condizioni d'uso che... Leggi tutto
13-4-2019 19:01

Molto probabilemente, nei termini del servizio (che nessuno legge) si sono cautelati e, come sempre, hanno ragione loro. Leggi tutto
9-4-2019 09:20

{limen}
La cosa che perplime è l'assenza o la relativa limitatezza delle conseguenze per queste società che perdono o si fanno rubare dati. L'asimmetria con le piccole società o con gli individui è enorme, visto che le conseguenze per questi ultimi sarebbero ben diverse. La stessa asimmetria avviene fra... Leggi tutto
6-4-2019 11:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4840 voti)
Gennaio 2025
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 gennaio


web metrics