Alexa, ecco come disabilitare l'ascolto

Quello che dite ad Alexa può essere ascoltato da dipendenti di Amazon.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-04-2019]

alexa

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Amazon, migliaia di dipendenti ascoltano le registrazioni di Alexa

Se pensavate che le cose che dite ad Alexa, l'assistente vocale di Amazon, fossero private perché ascoltate soltanto da sistemi automatici per decifrarle e trasformarle in comandi e poi buttate via, ho una brutta notizia. Bloomberg ha scoperto che Amazon ha incaricato diverse migliaia di persone, sparse per il mondo, di ascoltare le voci degli utenti di Alexa, e le cose che dite vengono conservate.

Lo scopo di questo ascolto da parte di addetti di Amazon è migliorare il riconoscimento vocale di Alexa, ma questi addetti spesso captano registrazioni di momenti intimi e condividono gli spezzoni audio più divertenti. Comunque sia, ora sappiamo per certo che qualcuno origlia le cose captate dai microfoni di Alexa. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3315 voti)
Leggi i commenti (15)
Amazon ha replicato alla scoperta di Bloomberg dicendo che questi dipendenti ascoltatori non hanno accesso a informazioni identificative e che ci sono numerose salvaguardie contro gli abusi. Ma è anche vero che Amazon non dice esplicitamente, nel suo materiale promozionale, che le conversazioni con Alexa possono essere ascoltate da suoi dipendenti.

Inoltre questi assistenti vocali, che in teoria dovrebbero registrare e decifrare solo dopo che hanno sentito la parola di attivazione (Alexa o Echo, di solito), in realtà si attivano anche per gli omofoni. Per esempio, in francese avec sa viene spesso frainteso come comando di attivazione. Il risultato è che spezzoni di conversazioni private, fatte senza invocare Alexa, finiscono negli archivi di Amazon.

Se volete un esempio di conversazione privata:

Ne ho uno in camera da letto, luogo dove entro solo io. In un ambiente comune come la sala non lo metterei mai. Lo uso prevalentemente per ascoltare musica, radio, podcast e info varie. Quando non sono in casa lo spengo. A parte buttarlo via, quali altre accortezze suggeriresti?
— Deejay Raf (@DjRaf) 6 aprile 2019

Non portarci mai il tuo partner amoroso. Specialmente se si chiama Alessia :-)
— Paolo Attivissimo (@disinformatico) 6 aprile 2019

LOL! Tu scherzi, ma ci hai preso in pieno: mi è successo proprio con una Alessia... rispondevano entrambe.
— Deejay Raf (@DjRaf) 6 aprile 2019

Se volete controllare che cosa ha registrato Alexa su di voi, e magari cancellarlo, potete farlo dall'app Alexa andando in Impostazioni - Account Alexa - Privacy Alexa o dalla pagina Web www.amazon.it/alexaprivacy.

Se invece volete evitare che i dipendenti di Amazon ascoltino quello che dite ad Alexa, andate all'app di Alexa sul vostro telefono, toccate il menu in alto a sinistra, scegliete Account Alexa e Privacy Alexa, scegliete Gestisci il modo in cui i tuoi dati migliorano Alexa e poi disattivate il pulsante accanto ad Aiuta a sviluppare nuove funzionalità.

Fonte aggiuntiva: The Register.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 16)

:ola: :ola: :ola: Soluzione semplice, alla portata di tutti, efficace. La soluzione migliore! :D Leggi tutto
26-4-2019 21:22

Oltretutto la parola di attivazione potrebbe essere detta a mezza bocca in dialetto napoletano... Quindi devono ascoltare tutto per imparare a farglela riconoscere
26-4-2019 17:42

{botoron}
Quello psicopatico a capo di amazon (basta guardarlo negli occhi, è identico all'altro psicopatico a capo di facebook) non è interessato certo alla privacy ma solo ed esclusivamente a soldi e potere. Le grandi aziende si vendono a vicenda i dati degli utenti per profilarli al massimo (zuck lo ha ammesso nel 2018) e mi... Leggi tutto
26-4-2019 12:55

...non compratelo. . Leggi tutto
26-4-2019 12:03

E poi ci sono anche altre questioni di non poco conto: 1) lo spionaggio riguarda i comandi rivolti alla cimice a pagamento (Alexa) oppure TUTTO quello che viene detto nell'ambiente? 2) Se mi guardo un film poliziesco e la cimice riconosce dei dialoghi tipici dei crimini da strada...non è che mi arriva a casa la polizia? 3) Se mi... Leggi tutto
25-4-2019 22:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2468 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 novembre


web metrics