Riparte la produzione di pellicole in bianco e nero

La richiesta dei millennial ha spinto Fujifilm a ideare una nuova pellicola fotografica monocromatica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-06-2019]

millennial foto bn fujifilm

Strana gente, i millennial: da un lato sono generalmente dei fieri sostenitori delle ultime novità e dall'altro hanno passioni improvvise per certe tecnologie del passato.

Non si tratta solo di immateriale nostalgia. Per esempio, la rinata passione per le fotografie in bianco e nero è tale da aver spinto Fujifilm a ricominciare la produzione delle pellicole fotografiche monocromatiche.

Dietro l'insistenza «dei millennial e della generazione Z», come spiega l'azienda stessa, è stata messa in cantiere la produzione della nuova Neopan 100 Acros II, dedicata «ai nuovi amanti della pellicola».

La Neopan 100 Acros II sarà disponibile (in autunno in Giappone, e poi nel resto del mondo) in formato da 35 e 120 millimetri e, rispetto alla Neopan 100 Acros, offre una nitidezza superiore.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4853 voti)
Leggi i commenti (16)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Kodak presenta lo smartphone per gli amanti della fotografia
OpenReflex, la fotocamera stampata in 3D

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

odio il digitale. Odio il fatto che se compri un corpo macchina ti tieni il sensore che ti ritrovi. Sarei diposto a spendere molto di più per qualcosa di solo meccanico che saprei di poter riparare per anni... ma di spendere una barca di soldi per una full frame (ditemi quello che volete ma la differenza c'è e io la vedo quasi sempre)... Leggi tutto
24-6-2019 09:47

{aldolo}
voglio vedere lo swiffer con cui hanno spolverato i vecchi impianti...
18-6-2019 08:10

:malol: :malol: :malol: Leggi tutto
15-6-2019 15:53

Adesso, però, dovranno inventare una fotocamera 35 mm (reflex o meno) da usare in verticale, per fare l'accoppiata con il TV dei millenials :roll:
13-6-2019 12:11

Il formato codificato 135 è alto 35mm che tolte le perforazioni laterali (nella macchina fotografica diventano superiori ed inferiori) permette di impressionare un fotogramma altro 24mm per una larghezza di 36mm. Queste misure sono utilizzate anche nel sistema digitale con il nome di Full Frame che consente lo sfruttamento di decenni di... Leggi tutto
13-6-2019 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12562 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics