Samsung avvisa gli utenti delle sue smart TV che si possono infettare. Poi ci ripensa



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-07-2019]

tv

Il 16 giugno scorso Samsung ha pubblicato questo tweet, salvato su Archive.org, nel quale mostrava come lanciare l'antivirus incorporato nei suoi televisori smart.

"Fare la scansione del tuo computer per virus malware [sic] è importante per farlo continuare a funzionare bene. Questo vale anche per il tuo TV QLED se è collegato al Wi-Fi! Previeni gli attacchi di software malevolo contro il tuo TV facendo la scansione per eventuali virus sul tuo TV ogni qualche settimana. Ecco come."

Ma invece di rassicurare gli utenti, sembra che il video li abbia in realtà preoccupati, facendo rendere conto a molti di loro, improvvisamente, che il loro televisore smart può prendersi un virus informatico come il più macilento dei Windows XP e quindi non è poi tanto smart come sembrava dal racconto del venditore. I nostalgici noteranno che tutto questo non poteva succedere con i televisori a schermo piatto non smart.

Soluzione di Samsung: eliminare il tweet.

Ma Internet non dimentica. The Register ha una cronologia delle vulnerabilità manifestate in passato dalle smart TV, e non è confortante. Se proprio dovete avere una TV smart, non collegatela a Internet a meno che non sia assolutamente necessario, e se proprio la dovete collegare, allora fatelo tramite dispositivi che filtrino e proteggano la connessione.

Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2852 voti)
Leggi i commenti (49)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

La stessa che ho adottato io. Leggi tutto
27-7-2019 15:33

@ice C'è una soluzione più semplice. Non comprarli.
24-7-2019 23:02

{ice}
io vado avanti a scriverlo da diversi anni Serve una legge a tutela dei consumatori, ma della stessa società civile (perchè tutti questi smart device potrebbero diventare bot di pc zombie per attacchi informatici verso strutture industriali critiche) che serve una legge che obblighi i produttori a rilasciare aggiornamenti... Leggi tutto
24-7-2019 10:24

{Marco Calamari}
Su archive.org il video con la soluzione ovviamente e' salvato come immagine, quindi non e' disponibile. Hai il link originale od una copia del video? Ottimo lavoro come sempre. Marco Calamari
24-7-2019 10:23

:malol: :malol: :malol: Anche se lo tenevano nascosto era ben chiaro e qualcuno ci ha pure fatto un libro e non solo su samsung. Qualsiasi cosa dell' IdioT è infettabile in quanto connessa a internet 24/7 e con la balla che non aggiorneranno più il firmware (tutti) vi faranno cambiare gli elettrodomestici, tv et similia quando pare a... Leggi tutto
23-7-2019 22:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i principali ostacoli che ti frenano nell'acquisto di prodotti per una smart home?
Non ne capisco molto di prodotti per la domotica.
Semplicemente non sono interessato a comprare prodotti per la domotica.
Non vedo molti benefici dai prodotti per la domotica.
I prodotti per la domotica sono troppo costosi.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica in negozio.
Non ho mai visto un prodotto per la domotica online.

Mostra i risultati (1323 voti)
Marzo 2025
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 marzo


web metrics