Surface senza Wi-Fi per colpa del nuovo firmware

Gli ultimi driver non funzionano con le reti a 5 GHz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-08-2019]

microsoft surface wifi

Se possedete un dispositivo Microsoft Surface e all'improvviso non riuscite più a connettervi alle reti Wi-Fi a 5 GHz, la colpa non è di un guasto: si tratta invece di un problema l'ultimo aggiornamento dei driver.

Come stanno segnalando diversi utenti sia su Reddit che sui forum di Microsoft, l'aggiornamento dei driver alla versione Marvell Semiconductor, Inc. - Net - 15.68.17013.110 per motivi ancora da chiarire impedisce il funzionamento delle connessioni a 5 GHz. Gli utenti ricevono un messaggio che dice Impossibile connettersi alla rete. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3221 voti)
Leggi i commenti (31)
Le connessioni Wi-Fi a 2,4 GHz continuano a operare, ma è chiaro che qualcosa nei driver contenuti nel firmware più recente, da poco rilasciato da Microsoft, non funziona come dovrebbe.

Al momento l'unica soluzione possibile è ripristinare la versione precedente dei driver.

Microsoft per ora non ha commentato il problema, che pare verificarsi sporadicamente e non su ogni singolo esemplare di Surface, anche se in base alle segnalazioni tutti i modelli possono presentare questo malfunzionamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Infatti lo si trova anche su router WiFi piuttosto datati, non dovrebbe essere un grosso problema testarlo da parte di M$ se non fosse che tutti gli aggiornamenti che rilascia, se va bene, sono in versione alfa... Leggi tutto
14-8-2019 16:12

" Noi lo abbiamo pure scritto non solo detto. Basta che altri aiutino nella diffusione dell'informazione, non ho molti soldi da spendere in pubblicità " Per questo vi ammiro! :vittoria: Ciao
12-8-2019 19:43

@mda Noi lo abbiamo pure scritto non solo detto. Basta che altri aiutino nella diffusione dell'informazione, non ho molti soldi da spendere in pubblicità :P
12-8-2019 19:09

Non solo è pieno di altri problemi! Insomma più fetecchia di questo la MS non poteva fare! :lol: Ma dato che paga tonnellate di pubblicità, troverai pochi che lo dicono! Ciao Leggi tutto
12-8-2019 00:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai per entrare in un sito di home banking (ad esempio, Money Bank). Quale tra questi indirizzi Internet ti sembra sicuro?
http://MoneyBank.com
https://MoneyBank.com
https://MoneyBamk.com
https://MoneyBank.xyz.com
Non uso siti di home banking

Mostra i risultati (3689 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 luglio


web metrics