Wordpress compra Tumblr a prezzo stracciato



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-08-2019]

wordpress tumblr

Nel 2013 Yahoo acquisì Tumblr, piattaforma di microblogging che sperava di trasformare nella propria carta vincente per brillare nel firmamento dei social network.

Com'è andata lo sappiamo: Tumblr al tempo aveva un seguito fedele ma non abbastanza vasto da impensierire i giganti del settore (quali Facebook e Twitter) e alla fine, insieme a Yahoo, entrò a far parte della famiglia Verizon.

Poi, verso la fine dello scorso anno, Tumblr prese una decisione controversa: bandì tutti i contenuti per adulti, mossa che a oggi ha causato una perdita di traffico pari al 30% rispetto ai dati dello scorso dicembre).

Tutto ciò ha portato Tumblr, che già prima non macinava troppi utili, a trasformarsi in una realtà in perdita. Si può intuire quindi come mai Verizon già da qualche tempo non fosse più molto interessata a mantenere la proprietà di Tumblr, e perché abbia iniziato a cercare un compratore, trovandolo in Automattic.

Il nome di Automattic forse non dirà nulla ai più, ma è l'azienda che sta dietro alla popolare piattaforma di blogging Wordpress e che, stando alle indiscrezioni, per il privilegio ha sborsato meno di 10 milioni di dollari, ossia appena una frazione di quanto spese Yahoo sei anni fa (1,1 miliardi di dollari).

Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Leggi i commenti (6)

Chi spera che il passaggio di proprietà possa portare a un ritorno dei contenuti per adulti su Tumblr, però, almeno per il momento deve rassegnarsi: il CEO di Automattic ha fatto sapere che intende mantere il divieto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{utente anonimo}
Wordpress, Automattic... che le doppie siano un brand? Il bello è che la prossima potrebbe essere una doppia X.... perché non tripla...?
14-8-2019 16:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2298 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics