Usavano i computer della centrale nucleare per generare criptovalute

I dipendenti hanno connesso la rete informatica a Internet, con grave rischio per la sicurezza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-08-2019]

centrale nucleare criptovalute

Deve essere davvero irresistibile la tentazione di usare le risorse del posto di lavoro per generare criptovalute, soprattutto se il datore di lavoro è il governo e la struttura in cui si opera è d'importanza strategica per la propria nazione.

Un anno e mezzo fa alcuni scienziati russi vennero arrestati perché adoperavano i computer del Centro Nucleare di Sarov, dove si sviluppano le armi nucleari, per produrre Bitcoin.

Lo scorso luglio i dipendenti di una centrale nucleare in Ucraina hanno deciso di imitarli: hanno collegato a Internet la rete interna della centrale e ne hanno utilizzato le risorse per effettuare il mining.

La brillante idea è stata messa in pratica presso la Centrale nucleare Pivdennoukraïns'ka ed è stata scoperta soltanto quando alcuni agenti del servizio segreto ucraino, ispezionando a sorpresa gli uffici della centrale, hanno scoprto un armadio al cui interno c'erano due apparecchi costruiti per generare criptovalute usando 11 schede video Radeon RX 470 montate su due schede madri (rispettivamente in numero di sei e cinque).

Per ora nessuno dei responsabili è stato arrestato, ma le indagini stanno cercando di appurare se la connessione a Internet della rete informatica della centrale abbia portato alla diffusione di segreti di stato e se qualcuno abbia approfittato dell'esposizione in Rete per violare le difese informatiche dell'impianto.

Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (224 voti)
Leggi i commenti (2)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La prima centrale nucleare galleggiante
Chiavetta USB con Stuxnet infettò centrale nucleare iraniana
Hacker danneggiano acquedotto
Gli hacker all'assalto della rete elettrica

Commenti all'articolo (3)

Però erano connessi tramite la rete della centrale, il vero problema, dal punto di vista della sicurezza, è quello...
28-8-2019 18:11

{lungj}
Beh a quanto pare di capire hanno scroccato solo la corrente elettrica, i computer nom sono della centrale ma se li sono assemblati da soli
27-8-2019 19:50

Ancora una volta si dimostra che avidità e stupidità nell'essere umano sono di gran lunga le caratteristiche dominanti. :incupito:
27-8-2019 18:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa guardi o ascolti più spesso in streaming?
Video musicali
Televisioni online
Musica
Radio online
Film
Serie Tv
Eventi in diretta (partite, concerti ecc.)

Mostra i risultati (1466 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 gennaio


web metrics