Malware in CamScanner, app Android con oltre 100 milioni di download



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2019]

camscanner android malware

Se siete tra i milioni di utenti che hanno scaricato CamScanner, c'è la possibilità che la versione sul vostro smartphone contenga un malware.

L'allarme è stato lanciato dai ricercatori di Kaspersky, i quali hanno individuato nell'app - un generatore di PDF in grado anche di convertire il testo stampato in file modificabili - un trojan, denominato Trojan-Dopper.AndroidOS.Necro.n.

Il sospetto è nato negli esperti russi dopo aver notato che l'app, scaricata oltre 100 milioni di volte da Google Play, aveva molte recensioni negative che invitavano a evitare il software in quanto avevano riscontrato dei comportamenti poco chiari.

Pare che il modulo pericoloso sia stato inserito in una versione recente di CamScanner, quando è stata aggiunta una libreria per la pubblicità.

Kaspersky stessa riporta che gli sviluppatori hanno ora eliminato il codice pericoloso: l'ultimissima versione presente in Google Play è quindi priva di malware.

Sondaggio
Fai uso del pagamento contactless?
Sì, lo trovo molto comodo.
Lascio scegliere all'esercente.
Non so cosa sia.
No, le mie carte non sono abilitate.
No, non mi fido

Mostra i risultati (2542 voti)
Leggi i commenti (28)

L'ipotesi è che gli sviluppatori abbiano adoperato e inserito la nuova libreria senza rilevare il pericolo nascosto in essa il quale - come il nome Trojan-Dopper lascia intendere, non è un trojan in sé ma si adopera per scaricare altri malware.

Fino al momento della scoperta del malware CamScanner è stata un'app del tutto legittima, creata per scopi utili e innocenti, ed è tornata a esserlo dopo la correzione. Ciò dovrebbe però spingere gli utenti a ricordarsi come persino materiale provenienti da fonti ufficiali e sicure possa, in certi casi, contenere del pericolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

@etabeta Avanti di questo passo qui non rimarrà proprio nessuno... almeno della specie umana. Tutto sommato, comunque, non la giudico una cosa negativa però. =)
3-9-2019 19:18

E alla fine non ne rimarrà neanche uno. :lol: Leggi tutto
2-9-2019 20:15

@etabeta Beh, su questo tema sono assai tranquillo, tanto sono tutti uguali...
2-9-2019 19:12

@Gladiator Tranquillo, stanno arrivando i rinforzi ad indebolirla :lol: link[/url] [url=http://forum.zeusnews.com/link/668344]link
1-9-2019 19:47

Che il play store sia un accentratore di potere e di controllo di Google come l'apple store lo è per Apple e così via anche per i tentativi di M$ è un fatto assodato da tempo. Non vedo però come questo fatto lo possa dimostrare, anzi, per chi ha un po di sale in zucca, di conoscenze, di capacità e di voglia di sbattersi, come ad esempio... Leggi tutto
30-8-2019 18:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1258 voti)
Gennaio 2025
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Windows 11 perde utenti nonostante gli sforzi di Microsoft
Novembre 2024
Huawei, l'addio ad Android è completo
Contanti e trionfanti
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 gennaio


web metrics