[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-09-2019]
Grazie agli emulatori, i vecchi videogiochi riescono a godere tuttora di una certa popolarità, soprattutto presso coloro che li hanno amati quando erano la moda del momento.
Spesso, però, le ROM a disposizione hanno un problema: sono disponibili soltanto in una lingua, poiché le localizzazioni o non esistono più o si trovano con grandissime difficoltà. L'articolo continua qui sotto.
Questa nuova funzione dispone di due modalità: la prima, chiamata Speech Mode, effettua un riconoscimento ottico dei caratteri del testo che appare sullo schermo e poi, attraverso la tecnologia text-to-speech integrata, lo pronuncia nella lingua di destinazione.
Image Mode, sostituisce invece il testo a schermo con la sua traduzione.
Il sistema non è perfetto: fa affidamento ai servizi di traduzione di Google e pertanto la qualità del risultato dipende da essi. Spesso però si ottiene una traduzione superiore a quelle amatoriali attualmente in circolazione.
RetroArch si può scaricare dal sito ufficiale. Qui sotto, il video dimostrativo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|