Vivaldi, l'erede di Opera, sbarca su Android



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-09-2019]

vivaldi android

Vivaldi, il browser che ha raccolto l'eredità spirituale di Opera quando questo ha preso vie che hanno scontentato parecchi utenti storici, ora sbarca su Android.

È approvato infatti nel Play Store Vivaldi Browser Beta, versione ancora non definitiva ma già utilizzabile per gli smartphone con il sistema operativo di Google.

Al momento le caratteristiche assenti comprendono il supporto alle estensioni e poco altro. Già sono presenti invece funzioni che gli utenti della versione desktop legittimamente si aspettano, come i pannelli e il supporto agli account per la sincronizzazione.

Come da tradizione Vivaldi, l'interfaccia è personalizzabile da parte degli utenti ed è supportata la crittografia end-to-end per tutti i dati sincronizzati.

Vivaldi Beta richiede almeno Android 5.0 ed è scaricabile gratuitamente.

Sondaggio
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2602 voti)
Leggi i commenti (15)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ottima notizia! Uso da tempo Vivaldi sul PC con estrema soddisfazione ed ora posso installarlo anche sui dispositivi mobili. :ok!:
17-9-2019 19:21

{enrico}
Umh .... datemi pure del retrogrado, ma ho un telefono con android 4.4 che non voglio mollare fin che non stramazzerà .... ho iniziato ad usare Opera "originale" che mi ha liberato da internetexpolerer quando netscape rantolava e mozilla era al di là da venire. tutto questo mi delude.
14-9-2019 14:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3542 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics