Firefox guadagna una VPN gratuita



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2019]

Firefox VPN

Porta con sé una VPN la resurrezione del progetto Firefox Test Pilot, l'incubatrice di tecnologie da provare in anteprima che Mozilla aveva deciso di sopprimere alcuni mesi fa, salvo ora cambiare idea.

La VPN prende il nome di Firefox Private Network ed è nata - spiega Mozilla - per proteggere gli utenti che si trovano a dover navigare in condizioni di dubbia sicurezza, come quando l'unica possibilità è collegarsi a una rete Wi-Fi pubblica. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è tra questi il motivo più importante per connetterti e utilizzare una rete Wi-Fi pubblica?
Per poter usare Google Maps o altri servizi di Gps.
Nel caso in cui qualcuno debba mettersi in contatto urgentemente con me.
Per non consumare il mio piano dati.
Per poter utilizzare un social network come Facebook, Instagram, Snapchat o altri.
Per rimanere in contatto con i miei contatti di lavoro (il capo, i clienti, i colleghi ecc.).
Per utilizzare i servizi di streaming come Netflix, Google Music e simili.
Per consultare il mio conto corrente online / carte di credito / informazioni finanziarie.
Per rimanere in contatto con i miei figli / parenti.
Per usare o aggiornare le mie app di dating online.

Mostra i risultati (1315 voti)
Leggi i commenti (5)
Firefox Private Network si installa come un'estensione per Firefox (ma, per il momento, è attiva soltanto negli Stati Uniti) e ciò significa che essa gestisce e crittografa tutto il traffico che passa attraverso il browser, ma non le attività compiute all'esterno di esso.

Il suo uso è del tutto trasparente anche se, a detta dei primi utenti, la velocità ne risente; d'altra parte, si tratta di un progetto sperimentale offerto a chi desidera metterlo alla prova in anteprima, e non di un prodotto finito.

Inoltre, la VPN di Firefox è gratuita, ma solo per il momento. Mozilla ha già ventilato la possibilità di renderla a pagamento una volta che il suo sviluppo sarà completato.

firefox private network

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Non tutti cercano la privacy da una VPN. Molta gente la usa solo per avere un IP diverso per evitare filtri geografici. Ecco perché ci sono ancora in giro le VPN con IP2SEC, che è una ciofeca rispetto ad OpenVPN, come sicurezza, ma che permette una velocità di navigazione enormemente maggiore. Ad es. uno potrebbe tenere una VPN con... Leggi tutto
17-9-2019 00:27

{ice}
in realtà la VPN è attiva per tutto il mondo però esce su un indirizzo IP USA per installare il plugin basta arrivare sulla pagina dei plugin tramite un proxy tipo quelli di google appspot io l'ho appena installato e fatto la verifica
16-9-2019 15:05

{fafifurnio}
Le VPN sono una roba strana: promettono privacy, come anche i vari fornitori di telefonia e le varie aziende informatiche e non, ma solo perché non divulgano (in teoria) le informazioni che transitano. Ma questa non è privacy: lo è quando NESSUNO sa quello che transita e da dove arriva, come (sempre in teoria) nel... Leggi tutto
16-9-2019 15:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2255 voti)
Giugno 2023
Rarbg, inizia l'attacco dei cloni
Giove, la “precrimine” in salsa italiana
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 giugno


web metrics