Microsoft svela lo smartphone pieghevole e il notebook dual screen

Il Surface Duo e il Surface Neo aprono l'era dei dispositivi a doppio schermo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-10-2019]

duo neo

Il 2 ottobre Microsoft ha rinnovato la linea Surface, introducendo nuove versioni di modelli noti - il Surface Pro 7, il Surface Pro X e il Surface Laptop 3 - ma anche svelando un paio di sorprese.

La prima è il Surface Duo, uno smartphone pieghevole equipaggiato con il sistema operativo Android; la seconda è il Surface Neo, un minuscolo portatile (potrebbe rientrare nella praticamente estinta categoria dei netbook) con doppio schermo e senza tastiera, equipaggiato con Windows 10X.

Del ritorno di Microsoft nel mondo degli smartphone si vociferava da qualche tempo, ma tornare a vedere un apparecchio di questo tipo dopo il disastro, almeno dal punto di vista commerciale, dei Windows Phone riesce comunque a sorprendere un po'.

Per il proprio telefonino, Microsoft ha deciso di puntare su Android, come quasi tutti gli altri produttori, ma ha deciso di differenziarsi creando un dispositivo pieghevole che non sia soggetto agli stessi problemi di altri tentativi simili.

Il Surface Duo non monta infatti un unico schermo reso flessibile sfruttando particolari materiali, ma due schermi da 5,6 pollici affiancati uniti da una cerniera che consente una varietà di configurazioni, essendo in grado di ruotare a 360 gradi.

Grazie a questo accorgimento si può tenere il Surface Duo chiuso per il trasporto, aprirlo come un libro per l'uso con un display ampio e aprirlo completamente perché si possa tenere in mano più facilmente durante le telefonate.

surface duo

Microsoft non s'è dilungata molto sui dettagli: ha tempo di rimediare, dato che le vendite del Surface Duo non inizieranno prima della fine del 2020. Da qui ad allora gli sviluppatori potranno trovare modi nuovi e creativi di sfruttare la particolare forma di questo smartphone, pensata - come tiene a precisare Microsoft - per aumentare la produttività.

«Sappiamo con certezza scientifica che sarete più produttivi usando due schermi» ha sottolineato infatti Panosa Panay, vicepresidente della divisione dispositivi.

surface duo 2

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Schermo doppio, tastiera Bluetooth e Windows 10X

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)


Questo invece è accanimento terapeutico con l'aggravante di avere una comodissima tastiera virtuale. :umpf: Leggi tutto
6-10-2019 11:23

E gli studi scientifici che lo dimostrano dove sono??? Ma ci faccia il piacere! :roll: Leggi tutto
6-10-2019 11:18

{Ruzzolo}
Chissa', magari un po' piu' grossi, tipo 10" e con una tastiera fisica ...
4-10-2019 13:26

{adonay adonay}
La Panosa Panay non tiene conto che saremmo ancora più produttivi con quattro braccia e quattro occhi, o magari due corpi comandati dallo stesso cervello. Non diventiamo più produttivi, Panosa, diventiamo solo più stressati e meno efficienti, come numerosi studi sulla concentrazione in time sharing dimostrano.
3-10-2019 20:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli daresti per primo a tuo figlio?
Comunica solo con persone che conosci.
Non condividere messaggi o immagini offensive.
Scegli un nome utente appropriato.
Non condividere informazioni personali.
Seleziona le foto con attenzione.
Ricorda che tutto ciò che condividi è permanente.
Segnala tutto ciò che ti mette a disagio.
Il mio consiglio è un altro: lo esprimo utilizzando i commenti nel forum qui sotto.

Mostra i risultati (2098 voti)
Novembre 2025
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics