Smartphone, la UE rivuole le batterie rimovibili

La bozza della direttiva sarà presentata già a marzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2020]

ue smartphone batterie rimovibili

I più giovani nemmeno lo sanno e, quando la batteria dello smartphone subisce un degrado di prestazioni troppo elevato, accettano come normale dover cambiare l'intero telefono, ma un tempo le batterie dei cellulari erano sostituibili.

A questo bel tempo andato si rifà volentieri anche l'Unione Europea come riporta il quotidiano olandese Het Financieele Dagblad: a Bruxelles sarebbe infatti già pronta la bozza di una direttiva che imponga il ritorno delle batterie intercambiabili.

L'idea che guida il progetto è la stessa alla base della proposta di caricabatterie unico: estendere la vita utile dei prodotti e, di conseguenza, ridurre il volume dei rifiuti elettronici (e-waste).

Il piano dovrebbe venir presentato alla Commissione Europea verso la metà di marzo da parte di Frans Timmermans, l'uomo che si occupa del cosiddetto Green Deal europeo.

La UE sembra volersi insomma muovere contemporaneamente su due fronti per sconfiggere gli e-waste, promuovendo allo stesso tempo l'adozione universale di Usb Tipo-C e il ritorno alle batterie rimovibili.

Tuttavia, è facile prevedere un'intensa opposizione da parte dei produttori di hardware sul secondo punto: se infatti la maggior parte di loro non ha espresso particolari perplessità circa la transizione verso Usb-C (a parte Apple, naturalmente), è probabile che si alzeranno lamentele ben più sostenute verso l'imposizione delle batterie sostituibili.

Le motivazioni che hanno portato alle batterie integrate hanno in passato sottolineato come questa decisione abbia permesso di realizzare smartphone sempre più sottili e leggeri, ma c'è un altro punto sul quale i produttori sorvolano e pure è certamente importante: allo stato attuale, come ricordavamo all'inizio, è più semplice cambiare l'intero telefono che la sola batteria, pratica alla quale contribuisce anche l'obsolescenza del software.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

no,questa è una palla che raccontano loro: sul lavoro utilizzo ancora adesso un samsung Xcover tre che funziona egregiamente,ha la batteria rimovibile e la certificazione ip67 (impermeabile sotto un metro di acqua per 30minuti) che è spesso meno di un cm (9,9mm) e non dà il minimo problema...anni dopo che mi è caduto in un... Leggi tutto
8-9-2021 14:32

Non penso che siamo lontani, penso sia fantascienza perché la standardizzazione va nella direzione opposta di quelli che vogliono fottere l'utente o cliente, poi sai, ci sono quelli che si incazzano perché si limita la loro creatività... :dho: Leggi tutto
5-4-2020 14:27

Dal momento che esistono dispositivi subacquei con batterie removibili francamente ne dubito ma, anche posto che sia questo il motivo, dammi le due versioni e fammi scegliere se preferisco lo smartphone per fare i selfie a mollo o quello che può durarmi 6 anni cambiando al batteria. Il vero problema e che se lo smartphone lo cambio ogni... Leggi tutto
5-4-2020 14:25

Secondo la mia opinione, in realtà, il problema è assai più complesso. Fin da inizio anni duemila c'erano due mercati delle batterie, quello delle batterie di primo equipaggiamento dove si trovavano batterie di prima qualità durevoli e affidabili e quello delle batterie di sostituzione dove si poteva trovare la qualunque, dalla... Leggi tutto
5-4-2020 14:21

Se è priva di reale potere di che ti preoccupi e per quale motivo te ne lamenti? E' evidente che, essendo priva di poteri, nulla può e quindi non può mettere paletti alla somma creatività altrui che,in questo caso, altri non è che cercare di fottere l'altrui che acquista i prodotti costringendolo dopo fue anni a cambiarli perché la... Leggi tutto
5-4-2020 14:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5219 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics