Undicenne gioca troppo a Gta, i genitori lo fanno guidare per davvero

Almeno è uscito di casa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-03-2020]

gta ragazzino guida

Spesso si sente dire che i ragazzi di oggi passano troppo tempo con i videogiochi e che sarebbe meglio se uscissero all'aperto a giocare "davvero" invece di stare seduti in casa.

Che cosa c'è di così bello - si chiedono molti genitori - nel passare re e ore davanti al televisore a giocare a Fifa 2020 quando invece si potrebbe invitare qualche amico e giocare a calcio sul serio in un campo?

Al di là del dibattito circa l'influenza dei videogiochi sui ragazzi, il ragionamento potrebbe anche funzionare se non fosse che qualche genitore lo prende evidentemente troppo alla lettera.

Lo dimostra un tweet della polizia stradale del Lancashire (nel Regno Unito): il post racconta come gli agenti abbiano fermato un'auto - una Vauxhall Astra rossa - che circolava in un parcheggio.

Il motivo dell'intervento? Alla guida c'era un ragazzino di appena undici anni.

Alla richiesta di spiegazioni da parte dei poliziotti, un «membro della famiglia» ha spiegato che «era stufo di vedere il bambino che giocava a Grand Theft Auto tutto il giorno alla PlayStation, e così l'ha portato fuori per fare pratica in un parcheggio...».

La situazione è anche più folle di quanto sembri. Non solo l'adulto ha ritenuto normale mettere un bambino dietro al volante, ma chiaramente non s'è mai interessato nemmeno del fatto che Gta V è indirizzato a giocatori con più di 18 anni a causa dei contenuti, decisamente poco adatti a un undicenne.

Ora la persona che era in auto col ragazzino deve affrontare le accuse di violazione al codice della strada che gli sono state contestate dalla pattuglia che ha fermato l'auto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Che genio!!!! :roll: L'adulto ovviamente...
10-4-2020 16:50

Ho buttato metà se non tutta la mia gioventù con videogiochi da rincoglionimento e futili come ad esempio GTA, cosa darei per tornare indietro, oggi come oggi mi viene la nausea solo a pensare di buttare nel cesso 1 solo secondo della mia vita con passatempi così insulsi e antisociali.
4-3-2020 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Immaginiamo un mondo popolato dalle auto di Google: senza pilota, senza sterzo e senza pedali. Qual è il maggior vantaggio? (vedi anche gli svantaggi)
Sarà più comodo viaggiare: non dovremo preoccuparci di guidare e avremo più tempo libero a disposizione.
Potranno spostarsi in auto anche i non vedenti, gli invalidi o in generale le persone non più in grado di guidare.
Si risparmierà carburante grazie all'ottimizzazione: niente accelerazioni o frenate brusche, rispetto dei limiti di velocità e così via.
Con il Gps incorporato ci si smarrirà di meno e non sarà necessario consultare mappe o chiedere indicazioni.
Ci sarà maggiore sicurezza e meno incidenti: niente ubriachi al volante o anziani non più in grado di guidare. Zero distrazioni, zero stanchezza, zero errori del conducente (causa del 90% degli incidenti).
Ci sarà meno traffico: potremo più facilmente condividere un'auto in car sharing che ci venga a prendere e ci porti dove desideriamo andare, trovando parcheggio da sola o rimettendosi a disposizione della comunità.
La casta dei tassisti non avrà più ragione di esistere e sarà finalmente azzerata.

Mostra i risultati (1979 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 novembre


web metrics