Volkswagen, sulle auto tornano i pulsanti fisici

L'azienda giura che non farà più “l'errore” di dotare i propri veicoli soltanto di touchscreen.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-03-2025]

volkswagen pulsanti fisici touchscreen
Foto di Zeb Zakovics.

«Non è un telefono: è un'auto»: c'è voluto un po' di tempo ma Volkswagen si è accorta che i touchscreen nei veicoli non sono poi così pratici e ha deciso di tornare ai pulsanti fisici.

La retromarcia è stata annunciata da Andreas Mindt, responsabile del design delle auto di Volkswagen, in un'intervista ad Autocar, nella quale il dirigente ha ammesso che la rimozione dei pulsanti è stata «un errore».

«A partire dalla ID 2all in avanti, useremo pulsanti fisici per le cinque funzioni più importanti: volume, riscaldamento per entrambi i lati dell'auto, ventole e luci di emergenza» ha raccontato Mindt, riferendosi alla concept car svelata lo scorso giugno.

I pulsanti saranno posizionati al di sotto dello schermo, che non scomparirà (anche perché in alcuni Paesi la legislazione oggi impone la presenza di una videocamera posteriore) ma non sarà più l'unico modo di interagire con quei sistemi.

«Sarà così per tutte le auto che produrremo d'ora in avanti. Abbiamo capito. Non faremo mai più un errore del genere. Sul volante ci saranno pulsanti fisici» ha spiegato ancora Mindt. «Non ci sarà più bisogno di tirare a indovinare. È frutto delle reazioni che abbiamo ricevuto, è una cosa vera, e la gente preferisce così. In fin dei conti, è un'auto. Non è un telefono: è un'auto».

Lo schermo continuerà a essere utile per gestire il sempre crescente numero di funzionalità che si trovano ormai sulle auto; per quelle più importanti, e che capita di gestire durante la guida, si torna saggiamente indietro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
La Modalità Guida che blocca lo smartphone in auto
Highway Hi-Fi, il mangiadischi per l'autoradio
La strada musicale
La mappa che predice quanto andrai lontano
Comandi vocali guidando l'auto? 27 secondi di sicurezza in meno
Lo smartphone col rotellone

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 14)

Intento sensato e pienamente condivisibile, vediamo quanto dura di fronte alla dura legge del marketing. Leggi tutto
15-3-2025 15:20

Più che madonne erano altri tipi di parole :grrr: d'altronde sulla Scenic era in punta al devioluce, bisognava pregare san gennaro che invece di farti vincere al lotto tu beccassi il clacson, in compenso dato che era orientato verso lo sportello quando entravo ogni tre per due colpivo il clacson. :umpf: Leggi tutto
14-3-2025 16:48

Questo richiederebbe un'analisi più estesa. Io ho una macchina vecchio stile che ha a stento un display centrale monocromatico per alcune funzionalità multimediali di base e nient'altro; tuttavia, trovo già disturbante dover azionare i classici comandi fisici per cose come lunotto termico o fendinebbia. Il problema è sorto quando ci si... Leggi tutto
13-3-2025 12:11

{anic}
Anche il touchscreen distrae dalla guida perché oltre allo sguardo è necessaria una certa concentrazione per attivare la sequenza di azioni da compiere per azionare un comando. Quando il comando è manuale si attiva invece la memoria posizionale che richiede solo una minima attenzione. Quando girano i soldi, spesso le... Leggi tutto
13-3-2025 09:47

L'uso del cellulare è vietato perché distrae dalla guida, l'uso del touchscreen gli è invece funzionale. Il problema sorge quando il costruttore abusa delle funzioni proposte al guidatore.
12-3-2025 13:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ogni quanto tempo il tuo Pc è affetto da malware?
Una o due volte l'anno.
Tre o più volte l'anno.
E' successo una volta e mai più.
Mai.

Mostra i risultati (2887 voti)
Agosto 2025
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Stop al telemarketing selvaggio: in funzione i filtri Agcom che bloccano i numeri falsi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 agosto


web metrics