Apple brevetta il MacBook che si comanda a gesti

Senza nemmeno doverlo toccare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-03-2020]

apple touchbar gesture

Quando Apple introdusse la Touch Bar nei MacBook Pro, non tutti gli utenti apprezzarono la novità: nonostante la possibilità di configurare la barra a proprio piacimento, molti sentirono subito la mancanza dei tasti funzione fisici.

A quanto pare, la sostituzione della prima di tasti con un touchscreen era solo l'inizio: l'obiettivo è arrivare a consentire agli utenti di interagire con il proprio Mac senza doverlo nemmeno toccare.

Lo rivela un brevetto recentemente registrato negli Stati Uniti, che descrive una modalità di interazione non completamente inedita - ricorda la Motion Sense dei Pixel 4 di Google - ma comunque nuova per i computer portatili.

Stando a quanto si può leggere nel brevetto, lo schermo della Touch Bar sarà dotato di una tecnologia in grado di rilevare i movimenti delle mani e delle singole dita degli utenti: la barra non viene quindi sostituita, ma semplicemente affiancata da questa ulteriore funzionalità.

In un prossimo futuro, quindi, sarà per esempio possibile regolare il volume muovendo le dita al di sopra della Touch Bar: spostandole in una direzione lo si accrescerà, e spostandole nella direzione opposta lo si farà diminuire.

Lo stesso potrà accadere con il bilanciamento dei canali audio, la luminosità del display e via di seguito: il limite sarà costituito soltanto dalla fantasia degli sviluppatori.

Dato che la tecnologia qui presentata è per ora soltanto descritta in un brevetto e, a quanto se ne sa, ancora non esiste un prototipo, non è possibile dire se e quando sarà implementata in un MacBook reale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Anch'io ma non ho ancora capito a quale funzione è associato... sarà perché è considerato offensivo per cui viene ignorato? :lol:
12-4-2020 18:35

A gesti? Sono un precursore, ai prodotti Apple io da sempre faccio il gesto dell'ombrello... :lol: :lol:
16-3-2020 18:33

Hai ragione. Certo. È che ogni tanto credo di essere in un mondo migliore.
14-3-2020 22:53

@Francescodue: l'ufficio brevetti ha tutto l'interesse ad accettare brevetti del quarz... ehmm volevo dire farlocchi: 1) Ogni brevetto viene registrato (e rinnovato) a pagamento: qui https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/brevetti/deposito-di-una-domanda-di-brevetto/quanto-costa-brevettare il listino prezzi italiano. 2) In caso di... Leggi tutto
14-3-2020 10:01

Questo è uno dei motivi per cui il sistema dei brevetti dovrebbe essere radicalmente rivisto. A quanto pare non c'è niente sotto, solo un'idea che, forse, verrà presa in considerazione. Mi sorprende perfino che un ufficio brevetti solo un'idea. Ma, ponendomi dal punto di qualche piccolo produttore, questa idea adesso posso realizzarla?... Leggi tutto
13-3-2020 23:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1133 voti)
Marzo 2023
Hyundai: i touchscreen nelle auto sono pericolosi
Windows 11, ancora SSD lenti dopo l'ultimo aggiornamento
La IA entra in Gmail e nei Documenti di Google
Samsung beccata a barare sulle foto della Luna
Perché c'è una fotocamera negli scanner dei supermercati?
Il primo datacenter lunare sta per aprire i battenti
Amazon chiude 8 negozi “senza commessi”
Meta inietterà la IA in WhatsApp, Facebook Messenger e Instagram
Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: il programmatore pericoloso
SPID a rischio, due mesi per deciderne il futuro
L'UE vara il Portafoglio per l'Identità Digitale
Sfida su TikTok costringe ad aggiornare 8 milioni di auto
Windows 11 è praticamente uno spyware
La verità sul “massiccio attacco hacker” di cui tutti parlano
L'Internet Archive adesso ospita anche le calcolatrici scientifiche
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 marzo


web metrics