Usb 4 supporterà anche gli schermi 16K



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2020]

VESA DP Alt Mode Photo 2

Continua a espandersi il campo d'azione di Usb 4, la prossima incarnazione del popolare standard di cui già lo scorso anno sono state rese note le specifiche ufficiali.

Lo Usb Implementers Forum ha infatti deciso di integrarvi anche il supporto a DisplayPort 2.0, ossia la più recente versione dello standard ideato per connettere gli schermi per Pc.

Ciò significa che attraverso una porta Usb 4 non si potranno collegare soltanto periferiche come le popolarissime chiavette, oppure le stampanti, o ancora dispositivi quali dongle WiFi e schede audio, ma pure schermi che arrivino fino alle risoluzioni 8K e 16K.

Usb si dimostra sempre più uno standard particolarmente versatile e possiamo prevedere che ciò porterà, nel prossimo futuro, a un'ulteriore riduzione dei tipi di porte disponibili sui Pc (e in particolar modo sui portatili).

Se un tempo c'erano infatti porte diverse per periferiche diverse (pensiamo alla porta parallela, a quella seriale, ai connettori dedicati per l'alimentazione, ai jack per le cuffie e via di seguito), domani potremo trovare dispositivi dotati semplicemente di porte Usb 4 (si spera in numero sufficiente) con connettore del tipo Usb-C per collegarvi pressoché qualsiasi cosa.

Un futuro di questo tipo non è molto lontano: Usb 4 potrebbe debuttare già entro la fine dell'anno, anche se per vedervi integrato anche il supporto a DisplayPort 2.0 dovremo aspettare il 2021.

VESA DP Alt Mode Photo 1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Chissà poi perchè??? Forse che la semplificazione e la standardizzazione alle aziende fanno venire l'orticaria perché ne riducono le possibilità di perculare gli utenti e i clienti come meglio credono? :-k
17-5-2020 14:36

{bus}
USB è uno standard interessante, ormai direi maturo e versatilissimo e tutto questo mi piace. Quello che non mi piace è invece l'implementazione lentissima delle aziende e l'assurda complicazione delle denominazioni dei vari step dello standard, che hanno tratto in inganno generazioni di utenti.
6-5-2020 19:25

"Metto una porta usb 4 e ci sto pure rimettendo" cit. [un benefattore anonimo, sappiamo tutti chi è e se lo neghi, tu che stai leggendo questo post, stai solo mentendo] :lol: Leggi tutto
5-5-2020 08:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics