Come disinstallare il nuovo Edge da Windows 10



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-07-2020]

disinstallare nuovo edge

Si può dire con una certa sicurezza che tentare di resistere la nuovo Edge sia una battaglia persa in partenza, dato che dal punto di vista di Microsoft il vecchio è ormai morto e sepolto.

Non è certo un caso se da qualche tempo in qua il browser sta arrivando sui computer degli utenti di Windows 7, 8 e 10 tramite Windows Update, che lo vogliano oppure no.

Una volta che Edge s'è installato attraverso Windows Update, non c'è modo di levarlo per tornare alla versione precedente. Per essere più precisi, non c'è modo di disinstallarlo usando la schermata della Impostazioni.

Esiste tuttavia un metodo che permette di compiere l'operazione usando il Prompt dei Comandi.

La prima cosa da fare è avviare il Prompt stesso con i privilegi di Amministratore. Quindi bisogna usare il comando cd per entrare nella directory in cui si trova installata la versione corrente di Edge.

Per esempio, se la versione di Edge è la 83.0.478.58, il comando da dare sarà:

cd C:\Program Files (x86) \Microsoft \Edge \Application \83.0.478.58\

Una volta entrati nella directory corretta sarà necessario dare il comando per la disinstallazione:

setup.exe --uninstall --system-level --verbose-logging --force-uninstall

Così facendo il nuovo Edge sarà rimosso e quello vecchio ripristinato. Chiaramente sarà utile evitare che Windows provveda a un nuovo aggiornamento del browser, vanificando il lavoro svolto.

Ciò si ottiene aggiungendo una chiave al Registro di Sistema.

Tutto ciò che si deve fare a questo scopo è aprire il Blocco Note e scrivere al suo interno poche righe:

Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\EdgeUpdate] "DoNotUpdateToEdgeWithChromium"=dword:00000001

Il file andrà salvato con un nome a piacere ma avendo cura di adoperare l'estensione .reg; BlockAutoEdge.reg andrà benissimo.

L'ultimo passo consiste nel fare doppio clic sul file appena creato e dare il proprio assenso alla richiesta di Windows.

Edge così non verrà più aggiornato, almeno fino a quando Microsoft non deciderà che è tempo di ignorare quella chiave e forzare l'update a tutti i computer con Windows.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{utente anonimo}
io ho premuto "apri oercorso file" nel menu start poi di nuovo nel collegamento poi ho cancellato la cartella , il disco che prima era spesso al cento per cento ora è nettamente migliorato
9-4-2021 18:11

{marco}
setup.exe si trova nella sottodirectory Installer, che deve essere aggiunta al percorso prima di lanciare il comando.
24-10-2020 13:57

Ma come??? :roll: Seven non era escluso da qualsiasi aggiornamento già da tempo, o forse quelli che a M$ convengono li installano egualmente??? :twisted: Leggi tutto
23-8-2020 15:09

{Nicola}
Secondo me è perfetto: ha tutte le funzioni di Chrome ma con la velocità del vecchio Edge. Per non parlare dell'occupazione di risorse. Tenetevi il nuovo Edge
16-7-2020 12:04

{Fabrizio}
Lo uso tutti i giorni come browser predefinito e non posso tornare indietro.. Chrome è molto più pesante. A ogni aggiornamento poi aggiungono qualcosa alle sincronizzazione, per non parlare dei profili multipli con preferiti gestiti in maniera separata, insomma è ben organizzato. Le estensioni funzionano tutte,... Leggi tutto
10-7-2020 08:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5349 voti)
Luglio 2025
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 luglio


web metrics