Tim, gli azionisti vogliono una rete unica per la fibra

La duplicazione tra le rete di Tim e quella di Open Fiber è uno spreco di denaro pubblico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-07-2020]

asati

Lo scorso 22 gennaio l'Asati, l'associazione che rappresenta i 17.000 azionisti dipendenti e pensionati di Tim, ha tenuto a Roma il proprio convegno annuale, a cui ha partecipato lo stesso amministratore delegato Luigi Gubitosi insieme ai rappresentati delle principali forze politiche.

Il convegno è stato coordinati dal presidente dell'Asati Franco Lombardi, dirigente Tim in pensione.

Lombardi era stato oggetto di una richiesta di risarcimento danni milionaria da parte dell'ex Ad Flavio Cattaneo a seguito delle critiche espresse da Lombardi davanti alla super liquidazione di 35 milioni di euro incassata dallo stesso Cattaneo dopo un anno di lavoro.

La richiesta fu poi ritirata dal successore di Cattaneo Amos Genish, che ha preceduto nell'incarico Luigi Gubitosi.

Durante il convegno, Lombardi ha criticato la duplicazione della rete in fibra - con conseguente notevole spreco di denaro pubblico - in quanto esistono e si fanno concorrenza sia la rete di Open Fiber, di proprietà Enel e Cdp, sia quella di Tim.

Lombardi ha pertanto chiesto alla politica di intervenire sulla Cdp, che è anche uno dei maggiori azionisti di Tim per la ricomposizione in un unico soggetto degli investimenti nella Rete.

A tutto ciò Gubitosi ha risposto i negoziati con Open Fiber sono tuttora aperti e, a titolo personale, ha voluto aggiungere come sia stato un errore, da parte del precedente management, non aver voluto impegnarsi di più per acquisire Metroweb.

L'Ad ha però anche ribadito che, più che guardare al passato, l'azienda vuole continuare con i programmi già previsti di accelerazione degli investimenti sul 5G, diventato la priorità dell'azienda, e di rientro del debito entro livelli più accettabili, migliorando così l'attuale rating.

Sempre Gubitosi non ha voluto infine commentare il calo subito dal titolo Tim di questi giorni, ritenendo proprio dovere come Ad dare un giudizio complessivo soltanto a fine 2020.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (4)

Ma fino a poco tempo fa non si diceva più pluralità = più concorrenza = maggiori opportunità per gli utenti??? :twisted: E allora fino ad oggi ci avete preso per i fondelli??? :blackhumour:
24-8-2020 14:05

molto semplice, bisogna scorporare la rete da tim., esattamente.come la rete elettrica non è più di enel ma di terna e la rete ferroviaria è di RFI e non di trenitalia. in ogni caso verranno cablati i piccoli centri e le piccole zone industriali? con l arrivo del 5g le possibilità si riduconono ancora di più. da me il. segnale 4g è... Leggi tutto
19-7-2020 11:40

Tim per anni ha dormito, senza fare nulla e ci teneva nel medioevo informatico. OpenFiber quando ha iniziato a cablare la fibra ottica, ha svegliato il mercato. Due reti sono uno spreco, e' vero. Unifichiamole. Togliamo la rete in fibra ottica a Tim e passiamola a OpenFiber! A Tim piace tanto l'adsl, puo' continuare a vendere quella. ... Leggi tutto
14-7-2020 09:15

{Tiziano}
Allora, il precedente management ha fatto un errore, come ha detto Gubitosi, ma Cattaneo ha ricevuto ugualmente 35 milioni di liquidazione per un anno di lavoro, periodo in cui è stato commesso quell'errore. In un mondo normale chi sbaglia paga, ma in quest'italietta chi sbaglia viene super pagato.
14-7-2020 07:02

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Questo sondaggio è stato visto sul sito di un ristorante a domicilio: Qual è il motivo principale per cui hai fatto un ordine nel nostro ristorante online?
Ho cliccato su un annuncio o un banner pubblicitario.
Avevo un coupon o un buono sconto.
Me l'ha raccomandato un amico o un parente.
Me l'ha suggerito un collega di lavoro.
Avevo già ordinato qui e mi ero trovato bene.
Dalle immagini i piatti proposti sembravano appetitosi.
Altro, specificare --> "AVEVO FAME"

Mostra i risultati (619 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 agosto


web metrics