Mac OS 8 si può installare sotto Windows e Linux

La penultima versione del sistema operativo Classic diventa un'app in JavaScript.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2020]

macintosh js

Nel 2018, Felix Rieseberg riuscì a trasformare Windows 95 in un'applicazione in JavaScript (grazie al framework Electron) che può essere eseguita sotto Windows, Linux e macOS e che tuttora è disponibile su GitHub.

Poi s'è rimesso al lavoro e ha fatto lo stesso con Mac OS 8, penultima versione del sistema operativo "classico" dei computer di Apple.

Come già Windows 95, Mac OS 8 si può scaricare da GitHub e funziona su qualsiasi computer moderno, emulando un Macintosh Quadra 900 con processore Motorola.

Insieme al sistema ci sono le demo di alcuni giochi e programmi ricavati da un CD del 1997, MacWorld Demo: si va da Oregon Trail a Duke Nukem 3D, da Civilization II a vari titolo legati a Dungeons & Dragons, da Photoshop 3 a Illustrator 5.5, passando per StuffIt Expander.

Il Mac OS 8 virtuale non è in grado di connettersi a Internet nonostante la presenza di Internet Explorer e Netscape Navigator ma, anche qualora ne fosse stato capace, «il web era molto diverso 30 anni fa, e non sareste in grado di aprire nemmeno Google» come spiega lo sviluppatore stesso.

Dato che l'emulatore è scritto in JavaScript, non bisogna aspettarsi prestazioni eccezionali, anche se la qualità dell'esecuzione della macchina dipenderà dall'hardware del computer su cui gira.

Infine, Rieseberg ricorda che «Si tratta di un giocattolo. Non è né il modo migliore né il più efficiente dal punto di vista delle prestazioni per emulare un vecchio Macintosh. D'altra parte, è un modo rapido e facile per provare un po' di nostalgia se non si cerca di farci nulla di serio».

L'app può essere scaricata da GitHub in versione per Windows, Linux (sotto forma di pacchetto .deb o .rpm; gli utenti di Arch e derivate la possono trovare nell'AUR) e macOS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Del resto è solo un gioco...
28-8-2020 18:44

{Kermit}
Ma i windowsiani e linuxiani non sanno che farsene...
31-7-2020 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3679 voti)
Marzo 2025
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Una morte fulminea nell'IoT
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Musk + Cobol = cigno nero
Satispay, commissioni anche per gli acquisti sotto i 10 euro
Il Governo potrebbe usare le Poste per fermare l'arrivo di Iliad in TIM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 marzo


web metrics