Mac OS 8 si può installare sotto Windows e Linux

La penultima versione del sistema operativo Classic diventa un'app in JavaScript.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-07-2020]

macintosh js

Nel 2018, Felix Rieseberg riuscì a trasformare Windows 95 in un'applicazione in JavaScript (grazie al framework Electron) che può essere eseguita sotto Windows, Linux e macOS e che tuttora è disponibile su GitHub.

Poi s'è rimesso al lavoro e ha fatto lo stesso con Mac OS 8, penultima versione del sistema operativo "classico" dei computer di Apple.

Come già Windows 95, Mac OS 8 si può scaricare da GitHub e funziona su qualsiasi computer moderno, emulando un Macintosh Quadra 900 con processore Motorola.

Insieme al sistema ci sono le demo di alcuni giochi e programmi ricavati da un CD del 1997, MacWorld Demo: si va da Oregon Trail a Duke Nukem 3D, da Civilization II a vari titolo legati a Dungeons & Dragons, da Photoshop 3 a Illustrator 5.5, passando per StuffIt Expander.

Il Mac OS 8 virtuale non è in grado di connettersi a Internet nonostante la presenza di Internet Explorer e Netscape Navigator ma, anche qualora ne fosse stato capace, «il web era molto diverso 30 anni fa, e non sareste in grado di aprire nemmeno Google» come spiega lo sviluppatore stesso.

Dato che l'emulatore è scritto in JavaScript, non bisogna aspettarsi prestazioni eccezionali, anche se la qualità dell'esecuzione della macchina dipenderà dall'hardware del computer su cui gira.

Infine, Rieseberg ricorda che «Si tratta di un giocattolo. Non è né il modo migliore né il più efficiente dal punto di vista delle prestazioni per emulare un vecchio Macintosh. D'altra parte, è un modo rapido e facile per provare un po' di nostalgia se non si cerca di farci nulla di serio».

L'app può essere scaricata da GitHub in versione per Windows, Linux (sotto forma di pacchetto .deb o .rpm; gli utenti di Arch e derivate la possono trovare nell'AUR) e macOS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Del resto è solo un gioco...
28-8-2020 18:44

{Kermit}
Ma i windowsiani e linuxiani non sanno che farsene...
31-7-2020 19:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics