Dall'Olimpo Informatico (03-02-04)

Aggiornamento del 3 febbraio. Oggi parliamo del virus MyDoom, di nuove falle in Internet Explorer, della vicenda MikeRowSoft, di PHP ed ASP, di protezioni CD e di molto altro...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2004]

Le segnalazioni di oggi dei messaggi inseriti nei Forum pubblici dell'Olimpo Informatico.

La vicenda MyDoom
Il pericolo maggiore viene dal virus o dagli utenti disattenti?

MYSYSINF e MSHTA
Dialers ed altri programmini indesiderati.

Nuovi sviluppi nella vicenda MikeRowSoft
Il giovane canadese ha trovato modo trar profitto dal contenzioso contro Microsoft.

Nuove falle di sicurezza in Internet Explorer
Ma le "patch" sono già disponibili.

Un museo per il Macintosh
Inaugurato in provincia di Savona.

Un pezzo della storia informatica recente ci lascia
È andato in pensione il "papà" di CTRL+ALT+CANC.

CD protetto
Non sempre le tecniche usuali riescono a superare le protezioni.

Trucchetto HTML
Come allungare una pagina in costruzione.

PHP vs. ASP
Somiglianze e differenze fra i due linguaggi per la gestione dinamica di contenuti.

Compilare il kernel di Debian
Suggerimenti e risorse.

Problemi d'invio con fastweb
Errore di configurazione o disservizio?

NOTA: ZEUS News non si assume alcuna responsabilita sui messaggi inseriti nei Forum dai lettori, perché redatti da questi ultimi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Acquisti online
Quali sono i prodotti che acquisti di più online?
Abbigliamento
Idee regalo
Libri/riviste
Hardware/software
Biglietti/eventi
Elettronica
Viaggi/turismo
Musica/video
Elettrodomestici
Telefonia/accessori

Mostra i risultati (2298 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics