Campari colpita da un attacco ransomware



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2020]

campari ransom note

Domenica scorsa la Campari è stata colpita da un attacco di ransomware che ha penetrato la rete informatica dell'azienda e ha crittografato parte dei suoi file.

I criminali, che si sono firmati Ragnar Locker, chiedono ora un riscatto per fornire la chiave di decrittazione e hanno pubblicato online delle immagini di documenti interni della Campari per dimostrare che fanno sul serio.

La Campari ha pubblicato un comunicato stampa nel quale ha confermato l'attacco e ha detto di averlo "prontamente identificato", riconoscendo però che l'intrusione ha avuto parziale successo, visto che parla di "limitare la diffusione del malware nei dati e sistemi" e di una "temporanea sospensione dei servizi IT".

03/11/2020 08:33:29

Campari Group vittima di un attacco malware

Campari Group informa che, presumibilmente il giorno 1° novembre 2020, è stato oggetto di un attacco malware (virus informatico), che è stato prontamente identificato.

Il dipartimento IT del Gruppo, con il supporto di esperti di sicurezza informatica, ha immediatamente intrapreso azioni volte a limitare la diffusione del malware nei dati e sistemi. Pertanto, la società ha attuato una temporanea sospensione dei servizi IT, in quanto alcuni sistemi sono stati isolati al fine di consentirne la sanificazione e il progressivo riavvio in condizioni di sicurezza per un tempestivo ripristino dell'ordinaria operatività.

Contestualmente è stata avviata un'indagine sull'attacco, che è tutt'ora in corso. Si ritiene che dalla temporanea sospensione dei sistemi IT non possa derivare alcun significativo impatto sui risultati del Gruppo. Nel frattempo, Campari Group ha prontamente avviato una piena collaborazione con le autorità competenti.

Il guaio del ransomware è che viene sempre sottovalutato dalle vittime, che troppo spesso pensano "ma chi vuoi che mi attacchi?" e raramente investono in prevenzione e in sicurezza informatica. Che sono degli investimenti, non dei costi.

Fonte aggiuntiva: ZDNet.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

Eh sì, davvero male... :wink: Comunque se si vuole pensare di stare al sicuro - inteso come restare on line senza dover resettare tutto e recuperare i dati dai backup - rispetto ad un attacco ransomware mirato e confezionato apposta - non parlo di un attacco generico - come probabilmente è successo in questo caso bisogna elevare di... Leggi tutto
14-12-2020 19:01

se al CED hanno 'un ragazzo' sono messi male davvero :twisted: Leggi tutto
11-11-2020 17:46

Concordo con Luca che ci vuole più cultura infomatica nelle aziende. ed anche rivalutare i fatto di buttare tutto su server connessi ad internet a volte non ha senso buttare tutti i propri file nel cloud se servono solo alle sedi locali basta usarli in locale con un back up interno
10-11-2020 23:02

{Luca B.}
Una tra le aziende più importanti in Italia. Tra quelle che vanno meglio (capitalizzazione, liquidità, indici economici e finanziari) che non investa in sicurezza informatica è sinonimo della cultura informatica che ha l'industria in questo paese.... Se la caveranno. Ne hanno tutta la possibilità... Leggi tutto
8-11-2020 18:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4189 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics