Milano, benzinai obbligati a installare colonnine per la ricarica elettrica

Entro tre anni i distributori dovranno dotarsi di almeno un punto di ricarica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2020]

milano benzinai obbligo colonnine ricarica auto el

Milano crede nel successo della mobilità elettrica o, quantomeno, sta lavorando perché quel successo si concretizzi.

Il Consiglio Comunale ha infatti approvato un nuovo Regolamento per la qualità dell'aria che obbliga tutti i benzinai a installare per lo meno una colonnina di ricarica per le auto elettriche entro il 2023.

L'idea è che, se si vogliono incentivare gli automobilisti ad acquistare mezzi elettrici per muoversi in città, sia necessario fornire una rete di supporto adeguata e che, a questo scopo, il sistema più pratico sia utilizzare quelle aree che già vengono adoperate per il rifornimento dei veicoli, anche se per ora soltanto con benzina e gasolio.

I benzinai di Milano hanno tempo fino al primo gennaio 2022 per presentare il progetto in base al quale sarà installata almeno l'unica colonnina obbligatoria. Poi, i lavori veri e propri dovranno concludersi entro 12 mesi dalla presentazione.

Non tutti i benzinai hanno però a disposizione lo spazio necessario per il posizionamento delle colonnine, cui le auto in ricarica devono stare collegate per un periodo di tempo comunque certamente più lungo rispetto a quello necessario a riempire il serbatoio di idrocarburi.

Il regolamento prevede quindi la possibilità che, in caso di problemi tecnici che impediscano l'installazione là dove già si trova l'impianto di distribuzione del carburante, l'infrastruttura di rifornimento elettrico possa essere realizzata in una diversa area pubblica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti, mentre è normale rifornire di carburante un'auto a benzina o gasolio in 5/10 minuti ad un distributore, non ha alcun senso fermarsi allo stesso distributore con un auto elettrica, attaccarla alla colonnina di ricarica ed attendere almeno un ora per permettere una ricarica minima attendendo senza poter altrimenti impiegare... Leggi tutto
27-12-2020 11:16

{pix}
A mio parere è una regola concettualmente sbagliata: non ho nessuna intenzione di stare lì alla stazione di servizio ad aspettare che la mia auto elettrica venga ricaricata Le colonnine le vorrei nei parcheggi dei ristoranti, dei centri commerciali, in tutti i parcheggi cittadini Così l'auto si ricarica mentre... Leggi tutto
27-11-2020 19:26

Ed immagino che i benzinai dovranno pagare di tasca propria... E dubito che possano guadagnarci qualcosa sulle ricariche, perché -credo- si configurerebbe vendita di energia elettrica che richiede apposita licenza...
27-11-2020 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che Bitcoin potrebbe sostituire l'oro come bene-rifugio?
Non sostituirà mai l'oro
Lo sostituirà in futuro
Lo ha già sostituito

Mostra i risultati (1013 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics