Addio a CentOS Linux, apprezzata distribuzione per server

Cessa il supporto alla versione gratuita di RedHat Enterprise Linux. Resta la versione di sviluppo CentOS Stream.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-12-2020]

centos 8 fine supporto

Tra le distribuzioni Linux considerate "di classe enterprise", il nome di CentOS è tra quelli più apprezzati.

Si tratta infatti di una derivata di RedHat Enterprise Linux (Rhel) e, con quest'ultima, è perfettamente compatibile; ma, a differenza di questa, è completamente gratuita.

Ciò significa che CentOS è stata fino a oggi una delle scelte più popolari per chi desiderava avere un sistema operativo stabile e robusto, con tutte le caratteristiche di Rhel ma senza dover pagare i costi di quest'ultima: open source, infatti, non necessariamente significa sempre anche "gratis".

Ora tutto ciò sta per cambiare. Come spiega il blog ufficiale, CentOS 8, la versione più recente basta su RedHat Enterprise Linux 8, non sarà più sviluppata a partire dalla fine del 2021, né avrà mai un successore.

CentOS 7, ossia la versione precedente basta su RedHat Enterprise Linux 7, continuerà a essere supportata, come da programma, fino al 2024.

Il team di sviluppo ha intenzione infatti di abbandonare i rilasci "tradizionali" di CentOS per concentrarsi su CentOS Stream.

Questa, anziché essere una derivata di RedHat Enterprise, è una distribuzione «appena più avanti del rilascio corrente di Rhel»; in sostanza è il ramo di upstream, ossia di sviluppo, di Rhel. Dispone quindi di pacchetti più recenti e di un maggior numero di funzionalità che solo in un secondo tempo entreranno in Rhel. La domanda è: avrà anche un maggior numero di problemi?

Infatti, leggendo una tale descrizione, è soltanto normale che nasca il sospetto che CentOS Stream altro non sia che una versione beta di RedHat, e quindi più prona ai bug. CentOS, nelle Faq, risponde proprio a questa ipotesi, affermando che «CentOS Stream avrà correzioni e funzionalità prima di Rhel» e che pertanto «In linea di massima contiamo che CentOS Stream abbia meno bug e più funzioni di Rhel, almeno fino a che quei pacchetti non saranno accettati in Rhel».

A questo punto la palla passa agli amministratori di sistema. Chi stava meditando su un passaggio da CentOS 7 a CentOS 8 con ogni probabilità eviterà di farlo, ma la domanda più importante è: varrà la pena di fidarsi e adottare CentOS Stream senza incappare in problemi che faranno rimpiangere la decisione?

Dopotutto, è CentOS stessa ad affermare «Se usate CentOS 8 in un ambiente di produzione e siete preoccupati che CentOS Stream non sia adatta alle vostre esigenze, vi invitiamo a contattare Red Hat per valutare le opzioni disponibili».

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
CentOS, c'è un successore

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Il sentore è proprio quello... Leggi tutto
28-12-2020 16:24

{Corrado} il problema non è tanto il pagare ciò che è Open, concordo anch'io con questa opinione il problema è un altro: E' strano che redhat dopo anni che ha sviluppato CentOS mantenendo il parallelo tra la versione a pagamento e la versione free, senza nessun problema economico, abbia improvvisamente deciso di togliere la versione free... Leggi tutto
10-12-2020 17:07

{Corrado}
Concordo col principio che open source non vuol dire per forza gratis. Se si vuole un prodotto Enterprise, perché non deve essere giusto pagarlo ? (Uso Centos da anni, nel 2024 ci penserò)
10-12-2020 10:14

Centos, prima dell'acquisizione da parte di RH era una RH leggermente indietro come pacchetti, adesso non è più una RH. Prima c'era Fedora che faceva da 'avanguardia' per RH, adesso quale futuro per Fedora? Con l'acquisizione di Centos è morta (o lasciata morire) Scentific Linux, anch'essa basata sui sorgenti di RH. Ma dopo la mossa di... Leggi tutto
10-12-2020 10:00

{Gabriele}
Valutare le opzioni disponibili = comprare una licenza Red Hat. Presumo che a questo punto chi utilizza Centos in ambienti di produzione ma non può permettersi i costi di RH cambierà distribuzione passando a Ubuntu, Debian, Suse o altro.
10-12-2020 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Annunci come quello di NVIDIA sull'appliance GRID per il Cloud gaming suggeriscono che il fenomeno stia acquisendo rilevanza, ma storie di insuccesso come OnLive sembrano indicare mancanza di trazione tra gli utenti. Hai qualche esperienza in merito?
Sì, e sono stato soddisfatto
Sì, ma sono rimasto deluso
No, ma penso che possa avere successo
No, e fallirà perché ci sono alternative più interessanti per videogiocare

Mostra i risultati (224 voti)
Gennaio 2025
Pinne d'argento e pinne azzurre
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 gennaio


web metrics