iOS 14, un bug misterioso fa sparire gli Sms

E le notifiche smettono di arrivare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-12-2020]

iphone ios 14 bug sms

Sebbene ormai da anni gli Sms non siano più il sistema principale per la comunicazione scritta dal telefonino, la loro utilità non è svanita: non solo diversi utenti tuttora li usano, ma a essi si appoggiano molti sistemi di autenticazione a due fattori.

Si capisce quindi la gravità di un bug recentemente scoperto in iOS 14 a seguito delle segnalazioni da parte degli utenti: per motivi e in condizioni ancora non chiare, di tanto in tanto singoli messaggi di testo e intere conversazioni svaniscono, e le notifiche dell'arrivo di nuovi Sms smettono di apparire.

All'inizio sembrava che il problema fosse limitato agli iPhone 12, ma presto ci si è accorti che tutte le versioni dello smartphone di Apple, se equipaggiate con l'ultima versione di iOS, presentano questo comportamento. Anzi, il difetto è presente anche in iOS 14.3, attualmente in beta.

Apple al momento in cui scriviamo non ha rilasciato alcuna comunicazione ufficiale in merito, ma agli utenti che hanno contattato l'assistenza è stato risposto che gli sviluppatori stanno lavorando per riprodurre il malfunzionamento, al fine di capirne le cause e poter progettare una soluzione.

Poiché quindi per ora gli Sms sotto iOS 14 sono inaffidabili, il consiglio per gli utenti di iPhone è sospenderne l'uso, se possibile, fino a che una patch non riporterà la situazione alla normalità.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Oramai, da alcuni anni, si pensa solo a uscire col prodotto, in fretta. Se poi ci sono problemi, che importa, ci penseremo dopo. Tanto comprano lo stesso Leggi tutto
16-12-2020 16:44

E' un bug di gioventu'. Siamo solo a iOS 14, puo' solo migliorare :D
16-12-2020 16:41

{mag}
Mi chiedo: ma come è possibile sviluppare un sistema operativo e non testarne le funzioni più semplici? Il calo di professionalità nel settore consumer di Google, Microsoft, Apple, ecc. è inversamente proporzionale all'aumento dei loro fatturati.
15-12-2020 15:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale controller per la Tv del futuro?
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2267 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics