Windows 365 apre l'era del PC in streaming

Il computer diventa un po' meno personal.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-07-2021]

Win365 01

Ha assunto il prevedibile nome di Windows 365 il progetto Cloud PC di Microsoft per accedere in streaming alle risorse di un PC con Windows 10 o 11 da un terminale qualsiasi.

Disponibile dal 2 agosto, Windows 365 afferma di offrire «l'efficienza e la sicurezza del cloud alla versatilità e alla semplicità di un PC», oltre naturalmente a togliere dalle mani degli utenti il possesso perenne delle risorse di un vero personal computer per spostarlo nelle mani di Microsoft e renderlo accessibile solo su abbonamento.

«Windows 365 porta il sistema operativo nel Cloud Microsoft, trasmettendo in streaming in maniera sicura l'esperienza Windows completa - con tutte le app, i dati, le impostazioni - ai dispositivi personali o aziendali. È un approccio che crea una categoria completamente nuova per i personal computer, e in particolare per il mondo ibrido: il Cloud PC».

La comodità di questo sistema, per gli utenti, sta nel fatto che si può accedere al proprio PC nel cloud da qualunque dispositivo, sia esso un altro computer con Windows, macOS o Linux oppure un tablet o uno smartphone appartenente al mondo Apple o Android, ma anche un browser.

Dal punto di vista degli amministratori, invece, secondo Microsoft diventa più semplice organizzare gli aggiornamenti del "parco macchine" (che si sposta nel cloud) e garantire la sicurezza di ogni Cloud Pc, che è sempre aggiornato con gli ultimi update; il fatto che poi anche i dati risiedano "nel cloud" farebbe sì - sono sempre parole di Microsoft - che essi siano maggiormente al sicuro, poiché non a portata di mano di chiunque possa entrare in ufficio.

Come già era stato preannunciato, Windows 365 offrirà piani diversi - e a prezzi diversi - da scegliere in base alle esigenze, consentendo non solo di optare per Windows 10 o Windows 11 (quando questo sarà disponibile) ma anche per diverse configurazioni hardware.

Inizialmente Windows 365 sarà disponibile per le aziende ma, stando alle parole di Microsoft, è facile prevedere che presto sarà accessibile anche agli utenti comuni. I prezzi non sono stati ancora annunciati.

Di seguito, alcune immagini tratte dalla presentazione ufficiale.

Win365 02
Win365 03
Win365 04

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Inizia l'era di Office 365
L'addio di Ozzie dà la sveglia a Microsoft
Arriva Office 365: non si installa, si usa col browser

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Vero! Però se intanto l'utente ci casca si lega mani e piedi a M$, gli da tutti i dati e tutti i permessi di sfrucugliarci dentro e si abbona al servizio che, sicuramente, in un anno gli costerà come una licenza di Windows ed una di Office messe assieme e che durano svariati anni. Veramente una soluzione win/win per M$! :roll: Leggi tutto
20-7-2021 18:45

Non ti serve per forza un PC, basta un thin client con file system read only o un device qualunque già in tuo possesso
20-7-2021 11:00

Per accedere ti serve comunque un PC, quindi servono comunque manutenzione, antivirus, aggiornamenti, ecc. sulla macchina locale. Dire che si SPOSTA non e' esatto. Leggi tutto
19-7-2021 12:31

Mi sembrava brutto cancellare il post. Per questo, successivamente, ho editato. Ad ogni modo, credo tu l'abbia capito, non sono d'accordo con qualsiasi servizio che sia in cloud (almeno che il cloud non sia tuo)
19-7-2021 10:15

L'articolo parla di Windows, NON office. Comunque Office di Microsoft non e' solo word e excel. In ambito aziendale viene usato molto Access, e la migrazione da Access a roba gratuita (Base, MySQL, ecc.) non e' per niente una passeggiata e richiede molto lavoro. Inoltre gli utenti finali, regiscono male se gli si leva Access, che... Leggi tutto
17-7-2021 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2526 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 agosto


web metrics