WhatsApp e le foto che si “cancellano” da sole



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-08-2021]

whatsapp scompare

WhatsApp sta attivando una funzione che a suo dire permette agli utenti di condividere foto e video che si cancellano automaticamente dopo che sono state viste una sola volta.

Chi le riceve verrà avvisato da un'apposita icona che si tratta di contenuti temporanei, simili ai messaggi temporanei che già esistono da qualche mese in WhatsApp, come in altre app di messaggistica.

Queste foto e questi video non potranno essere inoltrati usando WhatsApp, non verranno salvati nella galleria di immagini e verranno eliminati automaticamente dopo 14 giorni se non sono stati visti.

Interessante, ma attenzione a non interpretare questa nuova funzione come una giustificazione per pensare di potere condividere disinvoltamente foto intime o personali contando sul fatto che una volta viste spariranno per sempre: come per tutte le foto "autocancellanti", esistono modi banalissimi (dallo screenshot in su) per rendere quelle immagini assolutamente permanenti.

Ben venga, quindi, l'uso di questa funzione per eliminare automaticamente le foto che scattiamo per usi temporanei, come per esempio quelle fatte per mostrare a qualcuno un prodotto o un vestito visto in un negozio, ma niente di più. La funzione è utile per non occupare spazio inutilmente sul proprio smartphone riempiendolo di foto e video che non servono, ma prima di usare questo servizio di "cancellazione" automatica, chiedetevi che cosa succederebbe se la foto "temporanea" diventasse permanente e circolasse.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Approfondimenti
WhatsApp cambia le regole, ma niente panico
WhatsApp, funzionalità ridotte se non si vogliono regalare i dati a Facebook
La finta privacy di WhatsApp
La telescrivente per Telegram, dedicata alla nonne

Commenti all'articolo (5)

{inqbo}
non entro nel merito, anche se per me personalmente è inutile, ma non è detto che lo sia per altri. Da buon "boomer" dalle dita cicciotte mi chiedo solo perchè la funzione appare (il tondo col numero1) nello spazio della didascalia, così da essere attivata per errore o inconsapevolmente. Mi è... Leggi tutto
29-8-2021 11:48

Quoto! Leggi tutto
28-8-2021 17:04

Temo che invece, in molti casi, finirà proprio così, oramai la gente preferisce risparmiare sull'uso del proprio cervello piuttosto che su tutte le cose stupide che fa... Leggi tutto
28-8-2021 17:03

Sempre il solito discorso "obsoleto".. Vedi tutte le implementazioni di Telegram e le ritrovi dopo mesi, se non anni, su Wuozapp.. ma ci si stupisce sempre dell'innovazione fantasmagorica.. Sono basito! Ditemi voi se non è sempre una rincorsa alla copia di Telegram.. Ed è ancora tantisismo dietro, eppure è quello ancora in... Leggi tutto
28-8-2021 14:32

{whatsookgram}
Certo che con un piccolo sforzino dei programmatori, si sarebbe potuto disabilitare almeno lo screeshot. Ma vista la povertà estrema di funzioni di questa chat, direi che non mi stupisco.
26-8-2021 16:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics