Giocare a Doom su Twitter? Ora si può



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-10-2021]

Tweet2Doom

Nel corso degli anni il primo capitolo di Doom, il popolarissimo videogioc0 nato nel 1993, è riuscito ad approdare su una vastissima serie di piattaforme, coinvolgendo anche dispositivi che con i videogame nulla hanno a che fare.

Dalla TouchBar dei MacBook fino ai test di gravidanza, praticamente tutto ciò che ha uno schermo ormai può vantarsi di aver ospitato Doom.

Ora alla già lunga lista si aggiunge una nuova possibilità: dallo scorso mese è infatti possibile giocare a Doom via Twitter, grazie a Tweet2Doom.

Tweet2Doom è un bot per Twitter che, in risposta ad alcuni comandi (elencati nel primo post dell'account), genera un video in cui mostra l'esecuzione dei comandi stessi da parte del Doomguy.

Si tratta insomma di una partita condotta quasi "alla cieca", più simile a uno strategico a turni che a uno sparatutto; è un port forse non particolarmente pratico o elegante del videogioco, ma che ha già attirato tutta una serie di curiosi che si sono sfidati per riuscire a superare il primo livello di Doom nel minor tempo possibile.

Al momento in cui scriviamo, il record appartiene a un utente che ci è riuscito con appena due tweet, per un tempo di gioco totale di soli 11 secondi.

Oltre ai giocatori "seri", Tweet2Doom ospita anche i tweet di quanti si cimentano nel gioco senza una vera idea di quel che stanno facendo, dando vita a brevi video in cui il Doomguy, più che farsi largo tra i demoni che hanno infestato Fobos, sembra in preda all'ebbrezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Doom e Doom II sbarcano in Germania (17 anni dopo)
Il ritorno di Wolfenstein 3D

Commenti all'articolo (1)

Intramontabile Doom... :lol:
23-10-2021 14:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale servizio collegato a un prodotto per la smart home saresti più disposto a pagare fino a 15 euro al mese?
Lo scongiurare dei guasti dei prodotti smart, per esempio lavastoviglie, connettendoli ai fabbricanti, in modo da identificarli e anticiparne qualsiasi problema.
Collegamento alla compagnia assicuratrice che interviene in caso di allagamento, intrusione o allarme quando non sono in casa.
Assistenza nella vita di tutti i giorni per gli anziani.
Collegamento dei dati relativi alla salute al medico o al reparto ospedaliero per il monitoraggio dei parametri vitali chiave.
Collegamento alla società di sicurezza che intervenga quando l'allarme si spegne.
Nessuno di questi

Mostra i risultati (1321 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics