Allarme dai Paesi Bassi: il ciondolo anti-5G è radioattivo

I dispositivi venduti per proteggersi dai segnali della telefonia mobile non sono solo inutili, ma anche pericolosi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2021]

anti5G radioattivi

Vivere immersi nelle radiazioni elettromagnetiche ha i suoi vantaggi: per esempio, consente di avere tecnologie utili come la televisione, il Wi-Fi o i telefoni cellulari, e molto altro ancora.

D'altra parte, ogni volta che appare una nuova applicazione "senza fili" c'è chi ritiene che essa sia pericolosa quando non addirittura mortale ancor prima di aver indagato se gli studi condotti su di essa siano affidabili e se abbiano davvero rilevato qualche problema.

Così, già al tempo dei primi cellulari, abbiamo avuto le coccinelle antiradiazioni (del tutto inutili) che avrebbero dovuto assorbire le radiazioni impedendo loro di raggiungere il cervello degli utenti, ma è con l'arrivo del 5G che la fantasia s'è scatenata.

In certe zone, la paura s'è trasformata in vandalismo, tanto da spingere i più esagitati a dar fuoco alle torri di telefonia mobile. Nei casi meno estremi, invece, hanno avuto un certo successo le cosiddette chiavette quantiche, commercializzate per capitalizzare non soltanto sulla paura del 5G, ma anche su uno degli aggettivi più gettonati di questo periodo.

Dopo un periodo di relativa calma, il mercato dei dispositivi "quantici" anti-5G è tornato al centro dell'attenzione, ma questa volta non si tratta di storie di truffe più o meno innocue, che vanno a colpire soltanto il portafogli.

Nei Paesi Bassi l'Autorità per la Sicurezza Nucleare e la Protezione dalle Radiazioni ha dovuto intervenire per segnalare come diversi di questi prodotti non solo è inutile per lo scopo dichiarato, ma è pure pericoloso perché emette livelli contenuti di radiazioni ionizzanti: un'esposizione prolungata può provocare seri danni.

Chi acquista e tiene sempre addosso a sé uno dei vari "ciondoli quantici" al fine di proteggersi dal 5G non soltanto non si scherma per niente dai segnali della telefonia mobile di quinta generazione, ma rischia addirittura di avere conseguenze negative.

«I prodotti testati» - scrive l'Autorità - «contengono materiali radioattivi e pertanto emettono continuamente radiazioni ionizzanti, a cui di conseguenza viene esposto chi li indossa. L'esposizione a radiazioni ionizzati può avere effetti nocivi sulla salute. Le radiazioni ionizzanti possono danneggiare i tessuti e il DNA e causare, per esempio, arrossamenti delle pelle».

L'Autorità precisa di aver rilevato «soltanto bassi livelli di radiazioni», ma ricorda che chi indossa i dispositivi sotto accusa per lunghi periodi, e magari 24 ore su 24, «si espone a livelli di radiazioni che eccedono i severi limiti per l'esposizione della pelle in vigore nei Paesi Bassi».

Chiunque possieda un "ciondolo" (o qualche apparecchio analogo), che è ora da considerarsi fuori legge, è quindi invitato a disfarsene immediatamente contattando l'Autorità stessa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

[mode cattiveria pesante=ON] Leggendo quello che scrivi spero proprio che tu non ti faccia fare la punturina di liquido magico, meglio riservarla a chi merita (anche l'ingresso in TI dovrebbero vietarti); ti consiglio di prenotare un posto al cimitero. W Darwin [mode cattiveria pesante=OFF] Ps Mi scuso con i frequentatori del forum che... Leggi tutto
17-1-2022 22:03

leggi bene. non ho MAI detto nessuna di queste S***ATE :shock: Leggi tutto
17-1-2022 16:41

{Mark28}
Sarebbe interessante sapere se quelli che parlano di selezione naturale sono inoculati col fluido magico sperimentale non sperimentato (non lo dico certo io, basta leggere documenti vari e bugiardini/ molto veritini), per non parlare del fatto che, come ha scritto SverX, le radiazioni del 5G sono ionizzanti, ben poco studiate, e quei... Leggi tutto
14-1-2022 22:56

non voglio promuovere questo genere di ragionamento ma la selezione naturale passa anche attraverso la non sopravvivenza delle discendenze... :? Leggi tutto
2-1-2022 16:52

Queste cose va bene sottolinearle, non tutti le sanno, compresa io. Leggi tutto
28-12-2021 23:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1111 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics